Baccalà fritto: buonissimo!

baccalà fritto

Se vuoi mangiare il baccalà devi deciderlo con largo anticipo! Il baccalà, di solito, si conserva sotto sale, perciò prima di cucinarlo occorre dissalarlo, tenendolo a bagno per 3 giorni (in frigo) e cambiando l’acqua almeno due volte al giorno. Io lo preparo passandolo nella pastella e poi lo friggo. Di pastelle ne ho provate tante: con la birra, con il lievito, con l’acqua frizzante, con le uova, etc. Finché non ho capito che la pastella che faceva la mia cara mamma, semplice e genuina, facile e veloce, è la migliore!

RICETTA del baccalà fritto

RICETTA per due persone
DIFFICOLTA’: bassa
PREPARAZIONE:  30’ + 3 giorni (ammollo)
COSTO:medio

INGREDIENTI della ricetta del baccalà fritto

>> baccalà: 400 g
>> farina: 150g
>> olio per friggere: ½ litro
>> acqua: 130 g circa

PREPARAZIONE della ricetta del baccalà fritto

Lava bene il baccalà, in modo da togliere tutto il sale dalla superficie, poi, come ti ho già detto, mettilo a bagno per  tre giorni (tenendolo in frigorifero) e cambia l’acqua almeno 2 volte al giorno. La sera del terzo giorno asciugalo, poggialo sulla carta da cucina e riponilo in frigo. Finalmente il mattino dopo puoi friggere il baccalà.  In una ciotola metti la farina e aggiungi lentamente l’acqua in modo da ottenere una pastella fluida, cioè né troppo densa, né troppo liquida, immergi il pesce e giralo due, tre volte nella pastella così da avvolgerlo tutto quindi quando l’olio è abbastanza caldo, con garbo, per evitare schizzi, poggialo nell’olio e lascia cuocere  per 3’/4’ minuti per parte (più è grosso il pezzo e più deve cuocere) finché non è bello dorato. Servilo ancora caldo guarnito con spicchi di limone. Ah! un consiglio: per friggere al posto della classica padella usa un tegame dai bordi alti così eviterai di avere schizzi d’olio dappertutto…!

baccalà dissalato

taglialo e asciugalo

prepara la pastella

densità della pastella

baccalà avvolto dalla pastella

friggilo

giralo

ecco il baccalà bello dorato!

baccalà fritto


Commenti

Baccalà fritto: buonissimo! — 8 commenti

  1. …Come tu sai, io la frittura non andiam tanto d’accordo, ma…Con una ricetta così, mi sa che mi dovrò cimentare al più presto nell’arte “friggitoria”!!

  2. Pingback: Baccalà al sugo (o alla napoletana) | la LUNA dei golosi

  3. Ho voluto provare questa pastella per friggere il baccalà ed effettivamente il risultato è ottimo e la reperibilità degli ingredienti è immediata..acqua e farina..grazie..lo farò anche. domani per la Vigilia di Natale,auguri a tutti.

  4. Pingback: Baccalà al forno | la LUNA dei golosi

  5. Pingback: Baccalà con Peperoni Rossi e Gialli | la Luna dei golosi

  6. Pingback: Baccalà in Bianco Olio e Limone | La LUNAdei Golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.