Oggi una ricettina dolce, Biscotti al Cacao con Farina Integrale, ma pensata per chi sta giá programmando le vacanze al mare! Sì, perchè la frolla con cui son fatti questi biscotti è decisamente light, in questo modo possiamo sgranocchiarli quando ne abbiamo voglia senza aver poi nessun senso di colpa! L’idea originale dei biscotti l’ho presa da questo post della bravissima Labna, biscotti che avevo adocchiato giá da tempo e che avevo infatti inserito nella mia selezione di biscotti Natalizi preferiti! Dico originale perchè, in realtà, ho un po’ cambiato la ricetta (a parte aver raddoppiato le dosi, per fare più biscotti! 😉 ), che giá era leggera, per renderla ancora più leggera, ecco come!
RICETTA dei Biscotti al Cacao con Farina Integrale
RICETTA per un paio di teglie di biscottini
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 20-30 minuti (preparazione) + 10-12′ (cottura)
COSTO: basso
INGREDIENTI DELLA RICETTA dei Biscotti al Cacao con Farina Integrale
>> farina integrale: 500 g
>> burro: 150 g (versione originale 300 g)
>> zucchero: 250 g (v.o. 300 g di zucchero di canna)
>> cacao amaro: 60 g
>> uova: 4 intere + 2 tuorli (v.o. 6 tuorli)
>> latte: 4-5 cucchiai
PREPARAZIONE DELLA RICETTA dei Biscotti al Cacao con Farina Integrale
Versa la farina a fontana sul tavolo, con il cacao e lo zucchero. Fai un buco al centro e mettici le uova e il burro freddo tagliato a cubetti. Impasta velocemente il tutto, aggiungendo qualche cucchiaio di latte per rendere l’impasto più morbido e lavorabile. Quando hai ottenuto un impasto omogeneo, fanne una palla e avvolgila nella pellicola trasparente. Mettila in frigo e lasciala riposare per circa 20′. Poi toglila dal frigo, stendila (spessore: 4-5 mm circa) e con dei tagliapasta dai la forma che più ti piace ai tuoi biscotti (io li ho fatti usando delle formine Pasquali…Visto il periodo!). Poggiali sulla teglia del forno ricoperta con carta forno e infornali a 180ºC per circa 10-12′ minuti (attenzione al tempo, se no si bruciano!). Con queste dosi, dovrai fare almeno un paio di infornate. Lasciali raffreddare e possibilmente mangiali il giorno dopo, son molto più buoni che appena fatti!
PS: avete visto che bel pacchettino ho fatto ai miei biscottini?? Ho usato delle scatole per Bisscotti di SelfPackaging, se vi interessa saperne di più e/o acquistarle, ne ho parlato qui. E magari vi interessa anche sapere che tra pochissimo su LUNAdei Creativi uscirà un Contest grazie al quale potrete ricevere queste scatolette in regalo! 😉
Che bellissime formine! Ti sono venuti proprio bene 🙂
Un abbraccio
Jas
Ciao Jasmine!!! Che onore vederti qui! Grazie a te per la ricetta! 😉 Un abbraccio, torna presto! Ciaooo!
Pingback: Contest “Easter Box” by SelfPackaging | LUNAdei Creativi
Pingback: Contest “Easter Box” by SelfPackaging: I Vincitori!!! | LUNAdei Creativi
Pingback: Biscotti di Pasta Frolla con Marmellata | La LUNAdei Golosi
Pingback: Scatole con Big Shot: Quali Accessori Servono? | LUNAdei Creativi