Eggiá…Oggi è un giorno speciale! Un mio carissimo amico compie un altro passo verso la maturitá e la saggezza: AUGURONIIIII!!!! Approfitto quindi di questo giorno di festa per presentravi la ricetta dei biscotti “Jacopucci”, dei biscotti di pasta frolla che fanno un baffo ai famosi cugini (i “Tarallucci”…) e che a questa persona, amante della pasta frolla e il cui nome potete indovinare mooolto facilmente (!), piacciono molto. Ve li propongo in tre varianti: normali, alla marmellata e al cioccolato: voi quale preferite?? Buona ricetta e alla prossima!
RICETTA dei Biscotti di Pasta Frolla “Jacopucci”
RICETTA per 8-10 persone
DIFFICOLTA’: medio-bassa
PREPARAZIONE: 20′ (preparazione) + 20′-30′ (riposo in frigo) + 10’/15′ (cottura)
COSTO: medio-basso
INGREDIENTI della RICETTA
>> farina: 400 g
>> zucchero: 200 g + q.b. per spolverare
>> burro: 100 g
>> uova intere: 2
>> lievito per dolci: 1 bustina
>> sale: un pizzico
>> latte: un dito
Opzionali:
>> marmellata e cioccolato fondente: q.b.
PREPARAZIONE della RICETTA
Setaccia la farina sul tavolo, al centro della “montagnetta” di farina fai un buco e mettici dentro lo zucchero, il burro (freddo, mi raccomando!!), le uova, il pizzico di sale e il lievito setacciato. Impastavelocemente il tutto, poi forma una palla e avvolgila con della pellicola trasparente. Lascia riposare l’impasto in frigo per circa 20/30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta su di un foglio di carta oleata fino ad ottenere uno spessore di circa 4 mm. A questi punto, prendi dei tagliabiscotti (o dei bicchieri) e sfoga la tua fantasia dando ai tuoi biscotti la forma che più ti piace. Dopo aver disposto i biscotti sulla teglia del forno foderata con della carta forno (probabilmente dovrai fare due infornate), spennellali con del latte e spolvera sopra dello zucchero. Inforna i biscotti a 180ºC (in forno giá caldo) per circa 10-15 minuti (non devono diventare scuri). Se vuoi, puoi usare una parte dell’impasto per fare dei biscotti alla marmellata, seguendo il procedimento visto nel post Biscottino con…Cuoricino nel Pancino! e fare dei biscotti ripieni. Un’ altra interessante variante è prendere del cioccolato fondente, fonderlo a bagnomaria, passare una parte dei biscotti nel cioccolato fuso e lasciarli raffreddare su della carta forno o su un foglio di alluminio. Questi deliziosi biscotti si conservano molto bene in una scatola di latta anche per una decina di giorni.
Pingback: Crostata de Mermelada: Desayuno Perfecto! | La LUNAdei Golosi