La melanzana, uno degli ortaggi più presenti sulle nostre tavole, viene utilizzata per la preparazione di molti piatti, dagli antipasti ai primi, dai secondi ai contorni, le facciamo ripiene, al forno, in umido, sott’olio, insomma…In tantissimi modi! Oggi, grazie a questo prezioso e versatile ortaggio, ho preparato delle ottime e facilissime polpette, che, appena messe a tavola, una dopo l’altra, sono…Sparite in un attimo!
RICETTA deI Bocconcini di Melanzane
RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTA’: bassa
PREPARAZIONE: 10′ + 40′ (cottura e frittura)
COSTO: basso
INGREDIENTI DELLA RICETTA
>> melanzane: 1
>> uova: 2
>> prezzemolo: un ciuffetto
>> pangrattato: 3 cucchiai scarsi
>> sale: q.b.
>> olio per friggere: q.b
>> formaggio grattugiato: 2 cucchiai (opzionale)
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Per preparare i “bocconcini di melanzane” per prima cosa lava e taglia a dadini le melanzane e preparale così come puoi vedere nel post “Melanzane a Funghetto“. Mentre le melanzane cuociono, sbatti due uova a spuma, metti un pò di sale, due o tre cucchiai di pangrattato (dipende dalle uova, se sono grandi o piccole), un ciuffo di prezzemolo tritato e poi aspetta che le melanzane si freddino un pò e aggiungile all’impasto. Amalgama il tutto e, se vuoi, puoi mettere anche del formaggio grattugiato (io le gusto di più senza!), metti la padella con l’olio per friggere sul fornello, aspetta che l’olio sia ben caldo e lascia cadere l’impasto a cucchiaiate. Schiaccia un pò i bocconcini con la forchetta, girali e quando sono ben dorati, toglili e mettili a sgocciolare sulla carta cucina. Questi OTTIMI bocconcini sono pronti! Buon appetito!
Mhhh…Che aspettino!! Vieni a farmele??? 🙂
… sto uscendo, arrivooo!
E’ incredibile! Una pietanza tanto semplice eppure buonissima. Devo comprare altre melanzane al più presto, voglio cucinare ancora tanti bocconcini, sono squisiti.
Ciao Tina,che bello leggere un tuo commento, ma soprattutto sono contenta che questi bocconcini alla melanzana siano piaciuti tanto anche te.
Ciao a presto.
….Qualcuno potrebbe venire a farmeli??? Ahhh…Ma tanto tra poche ore me li vengo a prendere!!! 🙂
… non vediamo l’ora di avervi qui! … e non saranno solo bocconcini di melanzane!
Meglio perchè con quello che magna la “piccola” meglio avere la credenza piena!!!
Pingback: Ricette di Ferragosto e Buone Vacanzeee! | la Luna dei golosi