Cartellate al Forno con Vincotto di Fichi

Cartellate al Forno con Vincotto di FiichiQuest’anno finalmente sono riuscita a trovare il vincotto e la cosa…Mi ha fatto molto contenta! Il vincotto è un ingrediente indispensabile per fare le cartellate, un dolce tipico pugliese, buonissimo! Fin’ora, dovevo solo sperare che qualcuno me lo spedisse dal sud! Adesso che ho scoperto che lo vendono al mercato, finalmente potrò fare tutte le cartellate e tutti i mostacciuoli che voglio! Ringrazio la signora che mi ha dato questa “dritta” e suggerisco ai gestori dei supermercati, che vendono di tutto e di più, di fornirsi anche di questo prezioso ingrediente, necessario per preparare i nostri deliziosi e caratteristici dolci di Natale!

RICETTA delle Cartellate al forno con Vincotto di fichi

RICETTA per 700 g di cartellate
DIFFICOLTÀ’: media
PREPARAZIONE: 15’ + 30’ (riposo) +20′ (cottura) + 1 ora circa (glassatura)
COSTO: medio

INGREDIENTI DELLA RICETTA delle Cartellate al forno con Vincotto di fichi

Per le cartellate:
>> farina:  500 g
>> olio d’oliva evo: 150 ml
>> zucchero: un cucchiaio
>> sale: un pizzico
>> vino bianco: 170/200 ml (quello che assorbe)

Per la glassa:
>> vincotto di fichi: 600/700 ml

Per la decorazione finale:
>> buccia grattugiata di  1 limone
>> cannella: una spolverata
>> zucchero: due cucchiai

PREPARAZIONE DELLA RICETTA delle Cartellate al forno con Vincotto di fichi

Per preparare le Cartellate al forno con vincotto di fichi, setaccia la farina a fontana e aggiungi man mano tutti gli ingredienti, quando li hai ben amalgamati, copri l’impasto e lascialo riposare  per una mezz’oretta. Dividi la pasta e fai delle sfoglie molto sottili. Con le sfoglie puoi fare o delle “roselline” o dei  “fiocchi”. Per fare i fiocchi taglia dei rettangoli di pasta larghi 5 cm e lunghi 12 cm e stringili al centro. Per fare le roselline  taglia la sfoglia in strisce larghe circa 3/4 cm e lunghe più o meno 40 cm (come se fossero dei nastri), piegale a metà nel senso della lunghezza e unisci i lembi ogni  3 cm circa, quindi avvolgile a spirale, e continua ad unire i lembi tra di loro, di tanto in tanto, in modo da formare una rosa. Accendi il forno a 180°C. Disponi le cartellate sulla leccarda  e mettile in forno per 10/12 minuti. Metti una padella capiente sul gas e versa il vincotto. Quando comincia a bollire immergi le cartellate e girale un paio di volte nel liquido in modo che lo assorbano bene. Se il vincotto cuocendo diventa molto denso diluiscilo con un pò d’acqua. Man mano che le togli dalla padella, sistemale in un piatto di portata e per ogni strato che fai condiscile con la buccia grattugiata di un limone (ben lavato!),  con della cannella in polvere e con una spolverata di zucchero e, se vuoi, anche con delle codette di zucchero colorate che diano un tocco di allegria e di festa. Ora puoi goderti le dolcissime, buonissime, deliziose cartellate di Natale e…Tanti Auguri!

ecco gli ingredienti delle cartellate

Cartellate al forno con vincotto di fichi : setaccia la farina e metti un cucchiaio di zucchero

metti l'olio, il vino bianco, un pizzico di sale

impasta

amalgama bene gli ingredienti

coprila e lasciala riposare

stendi la pasta

tagliala

con le dita strigi al centro i rettangolini appena tagliati  adesso taglia delle strisce larghe circa 3 cm e lunghe quasi 40 cm

piegale nel senso della lunghezza e unisci i lembi ogni 3 cm

avvolgile a spiraleecco fatta la cartellata a forma di rosetta!

pronte da infornarele cartellate sono cotte

metti la padella col vincotto sul fuoco

immergile e girale 2/3 volte così assorbono il vincotto

lasciale immerse per qualche minuto

grattuggia la buccia di un limone, metti un pò di zucchero e spolvera della cannella

se il vincotto si restringe molto diluiscilo con un pò d'acquaCartellate al forno con vincotto di fichi : pronte da mordere!

Cartellate al forno con vincotto di fichi : ma che buone!

cartellate o rosette?


Commenti

Cartellate al Forno con Vincotto di Fichi — 13 commenti

    • che spettacolo e che emozione vedere la preparazione delle cartellate..brava!..Il vincotto quest’anno sono riuscita a procurarmelo e l’ho consegnato nelle mani di mia madre che lo teneva in mano come fosse una reliquia….!

  1. Capisco bene tua madre visto che trovare il “Vincotto” fuori dalle “mura pugliesi” è impossibile! Sapessi io che fatica che ho fatto per trovarlo!

  2. Pingback: Menu di Natale Tradizionale, Moderno e Rapido: 3 Proposte Irresistibili! | la Luna dei golosi

  3. ho fatto le cartellate al forno secondo ricetta; tutto buono e gustoso ma sono venute dure anche se le ho tenute nel forno meno del tempo previsto dalla ricetta,
    Cosa ho sbagliato?

    • Ciao Angela, grazie per il tuo commento. Le cartellate di solito sono più buone il giorno dopo, perché così hanno modo di assorbire meglio il vincotto. Sinceramente non so dirti perché ti sono venute dure, potrebbe dipendere da quanto tempo sono rimaste immerse nel vincotto, dalla temperatura del forno troppo alta… Magari, la prossima volta, puoi aggiungere 1/2 cucchiaino di zucchero e una punta di bicarbonato all’impasto e vedrai che saranno sicuramente più friabili. Ciao e cari auguri per un Felice Natale.

    • Ciao Rosanna ti ringrazio per il suggerimento, si è vero che si possono condire anche col miele e sono anche buone, ma mai quanto le cartellate passate nel vincotto. Ciao e felice Ferragosto!

  4. Fatte anche quest’anno grazie alle ricette fantastiche della lunadeigolosi!!! Grazie mille per il figurone che mi avete fatto fare!!

  5. Pingback: Cartellate fritte al vincotto di fichi, buonissime. | La LUNAdei Golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.