Cotoletta alla milanese o più semplicemente “fettina impanata”, che sia di vitello o di pollo, di tacchino o d’agnello con contorno di patatine fritte o al forno, di verdure cotte o crude è sempre un ottimo secondo! Un secondo che preparo spesso, il più delle volte con un abbondante contorno di patatine fritte, perché noi siamo tutti molto ghiotti sia delle cotolette che…delle patatine! Ma, …ad onor del vero devo dire che anche quando sono accompagnate da una bella insalatina fresca o da altro … le mangiamo sempre molto volentieri.
RICETTA della cotoletta alla milanese
RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTA’:bassa
PREPARAZIONE: 5’ + 5’ (cottura)
COSTO: medio
INGREDIENTI DELLA RICETTA
>> fettine di vitello (pollo o tacchino ): 200/250 g
>> pangrattato: 100g
>> sale: q.b.
>> uova intere: 2
>> olio per friggere: q.b.
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Per preparare la cotoletta alla milanese stendi le fettine sul tagliere e battile col batticarne, col coltello intacca leggermente i bordi della carne per evitare che durante la cottura la carne si accartocci. Sbatti le uova con un pizzico di sale. Passa le fettine nell’uovo, sgocciolale bene e adagiale sul pangrattato. Impanale premendo bene con le mani il pangrattato, per farlo aderire alla fettina. Metti l’olio sul fuoco e quando è ben caldo inizia a friggere la carne. Falla dorare bene prima da un lato e poi dall’altro e mettila a sgocciolare su carta da cucina. Porta le cotolette a tavola ben calde e guarnite con uno spicchio di limone. Il loro gusto croccante e tenero conquisterà subito tutti i commensali!
!
Pingback: Cotoletta di Pollo Impanata & NON fritta | la Luna dei golosi
Pingback: cotolette di vitello pomodoro e mozzarella: ricetta passo passo