Cous Cous con pomodori, rucola e mozzarella

cous cous con pomodori

Durante le mie splendide vacanze in riviera, la mia Zietta mi ha viziato e deliziato con dei piatti davvero buoni, freschi e leggeri: seppie ripiene, cozze in umido, pasta alla bolognese (questo un po’ meno leggera ma buonissima!!), verdure, insalate, ecc. Il piatto di oggi l’ho fatto ispirandomi ad una sua insalata di riso integrale, dove ho solo sostituito il riso con il cous-cous: scegliete il cereale che più vi piace e fatevi conquistare da questo piatto allo stile “Maria Antonietta”, si prepara in pochissimo tempo ed è davvero fresco e leggero, in questi giorni di afa e calura è l’ideale!!

RICETTA del Cous Cous con Pomodori, Rucola e Mozzarella

RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTA’: bassa
PREPARAZIONE: 10 minuti (preparazione) + 5-6 minuti (cottura)
COSTO: basso

INGREDIENTI DELLA RICETTA

>> cous-cous precotto: 250 g
>> acqua: 250 g
>> rucola: 50 g
>> pomodori: 1-2 medi
>> cetrioli: 1 medio
>> sedano: 1 gambo
>> mozzarella: 1 (125 g)

>> olive nere: una manciata
>> olio evo: 4-5 cucchiai
>> origano: q.b.
>> basilico fresco: 4-5 foglie
>> sale: q.b.

PREPARAZIONE DELLA RICETTA

Metti i 250 g d’acqua sul fuoco, aggiungi 1 cucchiaio d’olio e un po’ di sale. Quando bolle, versa il cous-cous e togli dal fuoco, mescola bene, copri e lascia riposare qualche minuto. Poi rimetti sul fuoco e fai andare il cous-cous un altro paio di minuti. Alla fine aggiusta di sale e aggiungi un altro pochino d’olio. Lava e taglia i pomodori, il cetriolo, la rucola, il sedano e il basilico, mescola le verdure con il cous-cous assieme alla mozzarella tagliata a cubetti e alle olive nere. Aggiusta di sale, aggiungi olio e origano e servi questo fresco piatto estivo ai tuoi ospiti o come primo piatto o come contorno.


Commenti

Cous Cous con pomodori, rucola e mozzarella — 7 commenti

  1. … Certo che queste vacanze sono state davvero belle, allegre e felici!
    Abbiamo avuto occasione di rivederci tutti, di stare insieme vicino al
    mare, a pranzo e soprattutto di goderci la Piccolina, bellissima e sempre sorridente.
    … e tu hai anche avuto modo di “rubare”qualche ricetta alla zia!!

  2. Giá! È vero! E le cose belle…Durano sempre troppo poco! Peró vabbè, tra poco ci si rivede, non avevi detto che venivi il prossimo week-end?? 🙂

  3. Pingback: Cotoletta di Pollo Impanata & NON fritta | la Luna dei golosi

  4. Pingback: Calamari al Forno con Pangrattato | la Luna dei golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.