Frittata di Lampascioni

frittata di lampascioniPurtroppo vivendo al nord mi è difficile preparare i lampascioni, perchè qui non si trovano facilmente sui banchi dei supermercati e, quelle rare volte che ci sono, costano troppo e non sempre sono freschi e di buona qualità! Ma ieri a Monza c’era un mercatino con i prodotti tipici delle varie regioni italiane e nello stand della Puglia, tra le tante cose, c’erano i lampascioni: erano freschi e belli grossi e a un prezzo che mi è sembrato equo: 8 € al Kilo! Quando li ho visti non ho potuto fare a meno di acquistarli! E così oggi, dopo averli puliti e lessati, una parte l’ho condita con olio e sale, a mo’ di insalata (proprio come vi ho mostrato in questo post), con l’altra parte invece ho fatto una Frittata di Lampascioni, cosí come potete vedere nelle foto qui di seguito!

RICETTA della FRITTATA di LAMPASCIONI

RICETTA per 2-3 persone
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 10 minuti + 20 minuti (cottura)
COSTO: medio

INGREDIENTI della RICETTA della Frittata di Lampascioni

>> lampascioni lessi: 300 g (per farli lessi leggi qui)
>> uova: 3
>> prezzemolo:  un ciuffo
>> formaggio grattugiato: 3 cucchiai
>> olio d’oliva extravergine: 5/6 cucchiai
>> sale: q.b

PREPARAZIONE della RICETTA della Frittata di Lampascioni

Per preparare la frittata di lampascioni devi prima pulirli e lessarli così come abbiamo visto nel post ” insalata di lampascioni“. Quando i lampascioni sono pronti, condiscili con un filo d’olio evo e con una spolverata di sale, poi sguscia le uova in una ciotola e sbattile bene, unisci il prezzemolo tritato, il formaggio grattugiato e i lampascioni, schiacciati in maniera grossolana (quelli più piccoli puoi anche lasciarli interi). Versa tre cucchiai d’olio d’oliva nella padella e mettila sul fornello, quando l’olio è caldo metti a cuocere la frittata.  Tieni la fiamma moderata per evitare che si bruci e metti il coperchio. Dopo una diecina di minuti, metti un piatto piano sulla padella e capovolgila, versa ancora un cucchiaio d’olio sul fondo della padella e rimetti a cuocere la frittata dall’altra parte. Nel giro di sette, otto minuti la frittata sarà pronta. Togli l’olio in eccesso con della carta da cucina, guarniscila con qualche foglia di prezzemolo e…Buon appetito!  

frittata di lampascioni1 copyfrittata di lampascioni1-001 copy_1  frittata di lampascioni1-002 copyfrittata di lampascioni1-003 copy_1frittata di lampascioni


Commenti

Frittata di Lampascioni — 2 commenti

  1. anche questa frittata voglioprovare ma più difficile trovare i lampascioni, a Roma 7€ al kg ma non li portano perchè non c’è mercato….incredibile, una simile bontà!

    • Ciao Anna! Giá…Certe cose dovrebbero essere dapperttutto! Non ti dico qui in Spagna: non si trovano finocchi, insalate che non siano lattuga o lollo, ricotta fresca, mozzarelle decenti…Quindi ti capisco in pieno! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.