Le prime volte che ho sentito parlare di ” insalata di rinforzo ” mi sembrava strano che un’insalata si potesse chiamare così! Anche se non ho mai capito qual è l’origine e qual è il vero significato di questo nome, quando arriva il periodo di Natale, anch’io mi dedico alla preparazione di questo piatto, molto gradito da mio marito e, adesso che l’ho assaggiato, anche da me. L’ingrediente principale di questa insalata è il cavolfiore, al quale si aggiungono olive e sott’aceti vari. Le dosi indicate sono relative perchè questa insalata, che dura più giorni, si arricchisce di volta in volta con l’aggiunta di nuove olive, altri sott’aceti, ma soprattutto di pezzi di baccalà o di anguilla fritti, preparati per il pranzo della vigilia di Natale.
RICETTA dell’ INSALATA di RINFORZO
RICETTA per 6/10 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 25′ (preparazione) + 10′ (cottura)
COSTO: basso
INGREDIENTI dell’ INSALATA di RINFORZO
>> cavolfiore: 1 medio
>> olive verdi: 100 g
>> olive nere di gaeta 100 g
>> filetti di acciughe: 10
>> filetti di peperoni sott’aceto: 100 g
>> aceto: 100/150 g
>> olio d’oliva evo: 100/150 g
>> sale: q.b.
a piacere aggiungere:
>> anguilla, baccalà e capitone, già fritti, tagliati a pezzetti e messi prima a macerare nell’aceto per 15′ e poi aggiunti all’insalata.
PREPARAZIONE dell’ INSALATA di RINFORZO
Per preparare l’insalata di rinforzo, pulisci il cavolfiore, dividilo in cime, lavalo e lessalo in abbondante acqua salata. Stai attenta alla cottura in modo che le cime non cuociano troppo, perchè devono essere belle croccanti e non disfatte! In genere cuoce in dieci minuti. Una volta lessato, scolalo e passalo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Dividilo in cimette più piccole, coprilo con l’aceto e lascialo per qualche minuto in modo che ne assorba il gusto. Quindi sgocciola l’aceto, metti dentro i filetti d’acciughe tagliati a pezzetti, i filetti di peperoni , le olive verdi, quelle nere, abbondante olio d’oliva e mescola tutti gli ingredienti con un cucchiaio. Volendo puoi anche aggiungere capperi, cetrioli e sott’aceti vari e, dopo il pranzo di Natale, si suole aggiungere qualche pezzo di baccala’ e di capitone, fritti per la Vigilia, tagliati in piccoli pezzi e macerati nell’aceto per 15’/20′ minuti. A questo punto l‘insalata di rinforzo è completa!! E quindi…buon appetito!!
Pingback: anguille fritte | la LUNA dei golosi
Pingback: Ricette di Natale in Spagna (...a Madrid!) | la Luna dei golosi
Pingback: Ricette con Cavolo e Cavoletti: 11 Idee Originali | La LUNAdei Golosi