Quando mio marito va al supermercato, il sabato mattina, oltre a comprare la carne per il classico e immancabile ragù di carne domenicale, a volte prende anche il pezzo per l’arrosto, mentre altre volte porta a casa delle fettine di fesa di vitello, questo perché, essendo la carne di vitello adatta a più preparazioni, nello stesso momento in cui ti accingi a prepararla, puoi scegliere la ricetta che più ti aggrada: dalle cotolette alla carne saltata in padella con gli odori, dai saltimbocca alla romana alle scaloppine al limone, dagli involtini allo spiedo agli straccetti con rucola e parmigiano a scaglie…Insomma, si può scegliere tra tante ricette buone e veloci! Ultimamente, per cambiare un po’, ho preparato degli involtini di Vitello Farciti, utilizzando solo gli ingredienti che avevo in casa, e hanno riscosso molto successo!
RICETTA degli Involtini di Vitello Buoni Facili e Veloci
RICETTA per 2 PERSONE
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 10 + 20 minuti (cottura)
COSTO: medio
INGREDIENTI degli Involtini di Vitello Buoni Facili e Veloci
>> fesa di vitello: 4 fettine
>> mozzarella : 1
>> olive verdi e nere denocciolate: una ventina
>> pane: una fettina di pane raffermo (di uno o due giorni)
>> olio d’oliva evo: 5 cucchiai
>> vino bianco: una tazzina
>> aglio: 1 spicchio
>> prezzemolo tritato: un ciuffo
>> sale e pepe: q.b.
PREPARAZIONE degli Involtini di Vitello Buoni Facili e Veloci
Per preparare questi involtini di Vitello farciti, unisci in un piatto la mozzarella, il pane, il prezzemolo, le olive, tutto tagliato in piccoli pezzi, condisci con olio, sale e pepe e con questo impasto farcisci le fettine di vitello, arrotolale su se stesse e fermale con un paio di stuzzicadenti. Scalda l’olio d’oliva in una padella e fai dorare uno spicchio d’aglio, metti a rosolare gli involtini, dai una spolverata di sale e una di pepe, dopo pochi minuti versa il vino bianco e lasciali cuocere ancora per una decina di minuti, girandoli spesso così si doreranno da tutti i lati in modo uniforme. I tuoi involtini di vitello farciti sono pronti: Buon appetito!
🙂