
Qualche tempo fa cercavo delle ricette di pane e lievitati vari e mi son accorta che, a volte, certe ricette sono proprio complicate! Setaccia, lavora l’impasto a lungo, aspetta, reimpasta, lavora ancora, stendi ma non schiacciare, fai delle pieghe a “X” (!!), colloca in luogo tiepido e aspetta altre 24 ore…Insomma, i risultati sono sicuramente eccezionali (io ne ho provate alcune, come il pane con uvetta e noci delle Sorelle Simili, il pane tipo ciabatta, la pizza senza impasto e in effetti male non vengono!), ma…Se son già le 18,00 e volete preparare una pizza per cena…No, non fanno per voi! In questo caso la ricetta che fa al caso vostro è quella che vi propongo oggi: buona, facile e veloce! È la ricetta della pizza che mi ha dato mia mamma qualche tempo fa e che, alla fine, è quella che faccio più spesso, perchè è “comoda” ed il risultato è perfetto: otterrete una pizza morbida, croccante e…Giusto quando avete fame! Che volete di più?? 🙂
RICETTA della pizza
RICETTA per 4 pizze
DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 10’ (preparazione) + 1-2 h e 15′ (lievitazione) + 15’ (cottura per ogni pizza)
COSTO: basso
INGREDIENTI della RICETTA della pizza
Per l’impasto
>> farina “00”: 300 g
>> farina di semola di grano duro: 100 g (se non l’avete: 400 g di farina “00”)
>> lievito fresco: 1 cubetto (se secco, 1 bustina, cioè 7-9 g)
>> malto: 1 cucchiaino (in alternativa, 1 cucchiaino di zucchero o di miele)
>> olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
>> sale: 2 cucchiaini (circa 10 g)
>> acqua tiepida: 1 tazza (circa 225 ml)
Per la farcitura della “pizza margherita”
>> pomodori pelati spezzettati, mozzarella (200 g per pizza), olio extravergine di oliva, sale, origano o basilico
PREPARAZIONE della RICETTA della pizza
Per fare la Pizza, metti il lievito in una tazza con un paio di cucchiai d’acqua tiepida e un cucchiaino di malto (o zucchero o miele) e lascia che si riattivi una quindicina di minuti. Intanto taglia la mozzarella a cubetti e mettila in un colino, per far sì che esca tutta l’acqua. Setaccia la farina in un recipiente, fai un buco al centro e versaci il lievito. Unisci il sale e l’olio (senza versarli direttamente sul lievito) e aggiungi l’acqua poco a poco. Impasta bene per circa 10′, forma una palla, fai una croce al centro e coprila con della pellicola trasparente. Metti l’impasto in un luogo lontano da correnti d’aria per 1-2 ore (finchè il volume non sarà raddoppiato), poi rovescialo tavolo, dividilo in quattro e, lavorando ancora un po’ l’impasto, forma quattro panetti e coprili con un panno. Lascia riposare i panetti coperti con un canovaccio per altri 15’. Poi prendi un panetto alla volta e stendi l’impasto, dandogli una forma il più possibile rotonda, poggia la pizza su della carta forno, e poi sulla teglia del forno. Condisci con il pomodoro, l’olio, il sale e l’origano e poi inforna in forno preriscaldato a 250ºC per circa 10 minuti. Poi apri il forno, metti sulla pizza la mozzarella, lasciala altri 3-4’ nel forno e…La tua pizza, morbida, croccante e profumatissima è pronta!! Buon appetito!
[gallery, gallery size = “medium” columns=”2″]
Mmmmhhhhhhh! Che acquolina in bocca!
Ma che bontà, ma che bonta’!
Grazie, grazie! E comunque…è tutto merito tuo! 🙂
…..cara lori, non ti potevo richiamare non perchè fossi fuori, ma perchè mi stavo cimentando in questa mia nuova sfida!!! il risultato non so se si possa definire positivo….., perchè la pizza era così buona, che ne ho mangiata davvero tanta….ed ora sono super piena, ma anche super contenta. La seconda l’ho fatta con mozzarella, funghi e asparagi 🙂
grazie e, come sempre, complimentiiiiiii
…Mhhh..Sai che mi dai invidia?? 🙂 dimmi dimmi, risultato???
risultato? ottima. in più devo aggiungere che oggi ho portato al lavoro due pezzi che erano rimasti. Era ancora più buona!!
…E brava la mia cuginetta!! Torte, pizze, muffin…Ma chi ti ferma piú?? 🙂
Pingback: Mini-calzoni al forno...Belli e buoni! | la LUNA dei golosi
🙂
:-))
Pingback: Pizza con farina integrale fatta con la MdP: ottima, facile e veloce! | la LUNA dei golosi
Pingback: Chiocciole Salate al Formaggio e Peperoni | la Luna dei golosi
Pingback: Panpizza: il mio Pane-Pizza! | la Luna dei golosi
Pingback: Pizza Crauti Salsiccia e Mozzarella | la Luna dei golosi