Cavolo Verza Gratinato al Forno

cavolo verza gratinato al fornoDi solito quando facevo il minestrone mi rimaneva sempre mezza verza in frigo … a tempo indeterminato! Ma dietro il suggerimento di mia sorella (ciao Mari’) ho trovato finalmente la ricetta giusta per consumare tutta la verza e non  solo! Così, in questo periodo di crisi posso preparare un ottimo secondo o contorno con una spesa veramente irrisoria “riciclando” un avanzo di verza, i residui di formaggi e affettati che inevitabilmente “crescono” in frigo e il pane raffermo che all’uopo ho trasformato in pangrattato!

RICETTA del  Cavolo verza gratinato al forno

RICETTA  per 2 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 15’ + 15’ (cottura)
COSTO: basso

INGREDIENTI DELLA RICETTA

>> cavolo verza: 1 medio
>> formaggio fontina (o altri a piacere): 50/70 g
>> pane grattugiato:  3/4 cucchiai
>> prezzemolo: un ciuffo
>> olio extravergine: 3 cucchiai
>> sale: q.b.
>> prosciutto cotto o crudo: a piacere

PREPARAZIONE del Cavolo verza gratinato al forno

Affetta le foglie del cavolo verza in modo grossolano, ma taglia in due o tre parti le nervature più spesse e lavalo bene. Scotta in abbondante acqua salata la verza e lasciala cuocere per 7/8 minuti, assaggia se va bene di sale e se è cotta. Sgocciola la verza e rovesciala in una pirofila ampia  in modo da non fare uno strato troppo alto ma piuttosto “largo”, condisci con un filo d’olio d’oliva extravergine, un’abbondante spolverata di pangrattato,  il formaggio grattugiato,  il prezzemolo o gli odori che preferisci, chiudi con dei pezzetti di formaggio (io ho usato la fontina) e se hai degli  affettati  che ti stanno per scadere…mettili pure! Ancora un filo d’olio evo e inforna a 200°c per 10’/15′ minuti e lascialo gratinare bene. Servi il tuo cavolo verza gratinato al forno ben caldo:  vedrai che bontà!


Commenti

Cavolo Verza Gratinato al Forno — 19 commenti

    • Ciao Serena! Siamo contente che ti sia piaciuta la verza al forno! La verità è che questa ricetta, da essere un piatto del riciclo, si sta strasformando in uno dei nostri piatti più gettonati! In effetti…È buona, facile e veloce! Che volere di più?? 😉

  1. Ciao Serena, sono contenta che ti sia piaciuta, è un piatto semplice e piace molto anche a me,grazie per il tuo commento. Ciao e, visto il periodo, ti auguro un Felice Natale.

    • ciao Annalisa! Son contetnta ti sia piaciuta la verza alla “mamma-maniera”: anchio la adoroooo!!! E poi…Si fa in pochissimo e possono usare un sacco di poveri avanzi del frigo! 😉

  2. Ma che buoni che sono venuti!!!
    io ho messo al posto della fontina il provolone a dadi, e al posto del prezzemolo erba cipollina.
    grazie mille 🙂

  3. stavo proprio cercando una ricetta nuova per la verza che ho comprato ieri, la tua mi pioace davvero, in genere la facevo saltata in padella dopo averla scottata nella pentola a pressione aggiungendo pepe nero e sale e olioevo
    ti faccio saper ciao.

  4. *_______* Waaa che ricettina sfiziosa! La mia è già in forno 😀 ho aggiunto un pizzicorino di panna sopra prima del pangrattato! 🙂 dopo vi faccio sapere <3

  5. Finalmente un piatto che sostituisce la carne quando ho poco tempo. …le figlie hanno apprezzato tanto ormai la preparo anche due tre volte al mese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.