Insalata di Lampascioni o Lampaggioni

lampascioni lessi in insalata

Il  lampascione, caratteristico delle regioni meridionali, è un bulbo simile a una piccola cipolla, dal sapore leggermente amaro. Questi bulbi che crescono spontanei , sono una vera ghiottoneria, almeno per chi li conosce e li ha sempre mangiati. Infatti quelle rare volte che li trovo al super e ben contenta li porto a casa e li preparo, finisco col mangiarli solamente io, da buona casamassimese, mentre sono snobbati da mio marito e dai miei figli. Dire che li mangio è dire poco, in realtà,  ne faccio una bella scorpacciata!

RICETTA dei  Lampascioni o lampaggioni all’ insalata

RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 15’ + 35’/45′ (cottura: dipende dalla grandezza)
COSTO: medio

INGREDIENTI DELLA RICETTA dei  Lampascioni o lampaggioni all’insalata

>> lampascioni: 400 g
>> olio d’oliva evo: q.b.
>> sale: q.b.

PREPARAZIONE DELLA RICETTA dei  Lampascioni o lampaggioni all’insalata
Pulisci  bene i lampascioni,  per prima cosa elimina  il terriccio che li ricopre, quindi togli le radici, la punta, le prime  guaine esterne che lo avvolgono e  dagli un taglio a croce sul fondo, per facilitarne la cottura;  man mano che li pulisci mettili in acqua fredda così non diventano neri e cominciano a perdere quel liquido colloso che contengo. Sciacquali  bene e lessali. Dopo circa 35’ /40’ minuti , fai la “prova forchetta” per vedere se sono cotti: se la forchetta incontra resistenza lasciali cuocere ancora un po’ finchè  la forchetta non entra agevolmente. Una volta cotti, lasciali raffreddare nell’acqua di cottura, e cambia l’acqua. Falli spurgare per 24 ore , con l’accortezza di cambiare l’acqua  ancora un paio di volte in modo da eliminare quel retrogusto amaro. Per consumarli schiacciali con la forchetta o tagliali a fette e condiscili con abbondante olio d’oliva extravergine e sale.lampascioni o lampaggioni

per pulire i lampascioni togli le radici, la punta d'avanti e sfogliali come si fa con le cipolleecco i lampascioni appena puliti, man mano che li pulisci mettili in un tegame pieno d'acqualampascioni o lampaggioni: coprili d'acqua e mettili a cuoceredi solito dopo 35'/45' minuti , a seconda se sono  piccoli o grandi, i lampascioni sono cottiquando l'acqua di cottura si intiepidisce sostituiscila con dell'acqua fresca e lasciali spurgareinsalata di lampascioni o lampaggioni: prima di consumarli togli il fondoaffettali o schiacciali con la forchettalampascioni o lampaggioni: insalata di lampascioni


Commenti

Insalata di Lampascioni o Lampaggioni — 8 commenti

  1. Pingback: Frittata di Lampascioni | la Luna dei golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.