Lasagne con salmone e porri

Lasagne con salmone e porri: originale e molto gustosa!

Avete voglia di lasagne ma che siano un po’ diverse dalle solite lasagne con ragù, pomodoro e mozzarella? Allora questa ricettina, lasagne con salmone e porri, fa proprio per voi! In più, è semplice, veloce e, cosa che non guasta: moooolto buona! Provatela e ditemi se non è così!

Ricetta delle Lasagne con salmone e porri

RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 1 ora (preparazione) + 30′ (cottura)
COSTO: medio

Ingredienti della Ricetta

>> lasagne secche: 250 g
>> filetto di salmone fresco: 400-500 g
>> limone: 1
>> porri: 2
>> latte intero: 1 l
>> burro: 70 g
>> farina: 80 g
>> parmigiano grattugiato: 2-3 cucchiai
>> pan grattato: 2 cucchiai
>> olio: 2 cucchiai
>> sale, aneto: q.b.

Preparazione della Ricetta

Prepara il salmone come spiegato nel post della ricetta del “Salmone al limone cotto in forno” di qualche settimana fa e mettilo da parte. Poi prepara la besciamella: riscalda 800 dl di latte, intanto metti il burro in una pentola e fallo sciogliere a fuoco basso senza che bruciacchi, aggiungi la farina e amalgama. Versa quindi poco a poco il latte caldo e un pizzico si sale, girando fino a che la besciamella non raggiunge la consistenza giusta: deve rimanere piuttoso liquida. Affetta i porri e mettili in una padella con due cucchiai d’olio e lasciali andare per qualche minuto. Quando sono leggermente appassiti, aggiungi il latte rimasto, copri e lascia che il latte si assorba un po’. Spezzetta il salmone (attenta alle spine: normalmente ne ha pochissime, ma meglio toglierle tutte!!) e aggiungilo ai porri, lasciandone un pezzo da parte (50 g) per decorare l’ultimo strato. Infine amalgama la besciamella con il salmone e lascia che il tutto si insaporisca qualche minuto sul fuoco. Prendi una pirofila di circa 25×15 cm e stendi un primo strato di besciamella, poi uno di lasagne e ancora uno di besciamella. Continua fino ad esaurire gli ingredienti. Sull’ultimo strato spezzetta il salmone che avevi lasciato da parte, spolverizza il parmigiano e il pan grattato e aggiungi un po’ di aneto…Ed è fatta! Ora devi solo infornarla a 200ºC per una mezz’oretta e potrai poi gustare la tua fantastica lasagna!!


Commenti

Lasagne con salmone e porri — 3 commenti

    • …Bé, possiam fare una gara: la mia lasagna, preparata in realtá per 2 persone, e che pensavo di poter conservare per il giorno dopo, è stata divorata in sole 4 ore: a merenda giá non c’era traccia della lasagna al salmone….!

  1. Pingback: Lasagne all'uovo fatte in casa | la LUNA dei golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.