Melanzane Ripiene

melanzane ripiene
Ci sono
giorni in cui ti chiedi: “E oggi…Cosa preparo da mangiare?” e nonostante i fornitissimi supermecati, le molteplici bancarelle del mercato e tutti i prodotti che ci possiamo permettere di comprare, restiamo lì a pensarci su, a cercare…L’ispirazione! Oggi, per esempio, mi è venuta voglia di preparare le “melanzane a scarpone”, una ricetta buona e gustosa, che non facevo da tempo, semplice e che richiede pochi ingredienti, quasi sempre presenti nelle nostre dispense! Le melanzane lunghe sono quelle più indicate per questa ricetta, io non le ho trovate, ma anche con quelle tonde son venute bene lo stesso!

RICETTA delle Melanzane Ripiene

RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTA’: media
PREPARAZIONE: 40′ +20’/25′ (cottura)
COSTO: basso

INGREDIENTI DELLA RICETTA

>> melanzane: 2
>> pomodorini: 4/5
>> sugo di pomodoro: 200/300 ml
>> capperi dissalati: un cucchiaio
>> pane raffermo: 1 panino (o mollica di pane fresco sbriciolata)
>> filietti d’acciuga: 5/6
>> olive nere di Gaeta: 10/15
>> basilico: 3/4 foglie
>> aglio: 1 spicchio (facoltativo)
>> sale: q.b.
>> olio di semi: q.b.
>> olio evo: q.b.

PREPARAZIONE DELLA RICETTA

Acquista delle belle melanzane, fresche e sode, preferibilmente lunghe (io oggi ho trovato solo quelle tonde!), lavale, asciugale, spuntale e dividile a metà nel senso della lunghezza. Svuotale della loro polpa, servendoti di un coltello o di un cucchiaio, raccogli tutta la polpa sul tagliere e riducila in pezzettini. Scalda 2-3 cucchiai d’olio d’oliva extravergine con uno spicchio d’aglio e soffriggi la  polpa a fuoco basso. Mentre la polpa cuoce, friggi le barchette di melanzane nell’olio di semi, da entrambi i lati, e mettile a sgocciolare su carta da cucina. Quando la polpa è bella appassita aggiungi  filetti di acciuga, i pomodorini, i capperi, le oliveil sale e il pane, o la mollica di pane fresco sbriciolata o un panino raffermo bagnato velocemente e ben strizzato, fai amalgamare il tutto per qualche minuto, e  con questo ripieno farcisci le barchette di melanzane.  Sistema le melanzane nel tegame e condiscile con  il sugo di pomodoro. Lasciale cuocere a fuoco moderato sul fornello per circa quindici minuti e poi passale in forno, sotto il grill, giusto il tempo necessario per farle gratinare e…Gustati questo saporitissimo piatto!

taglia in due le melanzane e scavale con un cucchiaio

friggi le melanzane da entrambi i lati e mettile a sgocciolare taglia a dadini la polpa e soffriggila aggiungi le olive, i capperi, i pomodorini e i filetti di acciuga  il pane bagnato e ben strizzato, lascia cuocere qualche minuto e con questo composto farcisci le barchette prepara un pò di sugo con i pomodori freschi e condisci le melanzane prima falle insaporire sul fornello a fuoco moderato per 15' circa e poi falle dorare sotto il grill melanzane ripiene


Commenti

Melanzane Ripiene — 1 commento

  1. Pingback: Melanzane Pomodorini e Basilico | La LUNAdei Golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.