Muffin al cioccolato con cuore fondente

muffin al cioccolato

Era da un po’ che non vi parlavo dei miei tanto amati muffin, quindi…Ecco a voi questa stupenda ricettina, presa (e un po’ modificata) da un blog che mi piace tantissimo e che è stato uno di quelli che mi ha convinto a farne uno: il blog di Labna. Fino ad ora ho provato solo un paio delle sue ricettine (anche se sono tutte moooolto invitanti!) e qui vi propongo quella dei muffin al cioccolato: nulla da aggiungere, assolutamente perfetti!! Anzi, una cosa la aggiungerei, li ho preparati la stessa sera della Torta Paradiso e poi il giorno dopo ho portato entrambi i dolci ai miei colleghi per festeggiare il mio nuovo contratto (yuppyyyy!)…Hanno spazzolato tutto in un baleno e…Credo sperino mi fermi qui a Madrid ancora a lungo!! 😉

Ecco quindi la ricetta dei muffin al cioccolato di Labna, che ho leggermente modificato nelle dosi di zucchero (io ne ho messo un po’ meno), burro (l’ho praticamente sostituito con uno yogurt bianco cremoso) e gocce di cioccolato (io ho messo un quadratino intero di cioccolato fondente nel cuore di ogni muffin…). 

Ricetta dei muffin al cioccolato (IN ITALIANO)

RICETTA per 10 muffin
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 10’ (preparazione) + 20’-25’ (cottura)
COSTO: basso

INGREDIENTI DELLA RICETTA

>> farina: 200 g
>> uova: 2
>> zucchero: 150 g
>> burro a temperatura ambiente: 20 g
>> yogurt bianco cremoso: 50 g
>> latte: 150 ml
>> cacao amaro: 60 g
>> cioccolato fondente: 10 quadrotti (=10 quadratini grandi!)
>> lievito istantaneo per torte: 8 g
>> sale: 1 pizzico

PREPARAZIONE DELLA RICETTA

In una ciotola lavorate il burro a crema con lo zucchero, poi aggiungete le uova, sbattete con una frusta, e aggiungete anche lo yogurt. Infine, versate il latte e il sale, continuando a sbattere. In un’altra ciotola setacciate la farina, mescolatela al cacao e aggiungete il lievito, versateteli nella prima ciotola e rimestate fino a creare una crema non troppo omogenea. Versate l’impasto in stampini da muffin fino a riempirne la metá, mettete un quadratino di cioccolato nel centro di ogni muffin e continuate poi a versare l’impasto fino ai due terzi degli stampini, metteteli quindi in forno preriscaldato a 180ºC per circa 20-25’ minuti, finchè saranno belli gonfi…Mhhhh…che vogliaaaa di muffin dal cuoricino fondente…!!!


Commenti

Muffin al cioccolato con cuore fondente — 10 commenti

  1. Ricetta perfetta, non ho apportato alcuna correzione e i muffin sono stati veramente squisiti.
    Brava Lory, continua a postare…mio marito si cimenterà domani con la focaccia.
    Cordialità
    Giovanna

    • Ma Grazie! Che dire…Sono onorata che abbiate fatto questa ricettina! E sono sicura che domani…Con la focaccia in tavola (che è un cult di mamma, le chiedono la ricetta praticamente da sempre!), sará una bellissima giornata!! 😉 A presto…Aspetto il verdetto sulla focaccia!

  2. Pingback: Crostata di crema pasticcera con pezzettoni di cioccolato | la LUNA dei golosi

  3. Pingback: 14 febbraio e il menú per San Valentino! | la LUNA dei golosi

  4. Ho preparato questi muffin e siccome li ho cotti in un fornetto piccolo, ho notato che quelli della prima infornata si erano bruciacchiati sotto (perchè per un fornetto piccolo 20 minuti sono troppi?) con l’infornata successiva è andata meglio perchè li ho cotti per un quarto d’ora,ma la migliore infornata è stata l’ultima perchè dopo averli messi nella carta forno apposita non li ho messi direttamente sulla placca da forno ma in delle terrine di terracotta .In questo modo non si sono assolutamente bruciacchiati sotto come mi era successo prima.Gli ultimi erano un capolavoro!Quindi occhio alla cottura, fa la differenza!

    • …Ma una chef come te che ci fa con un fornetto piccolo??? Cambialo subito! 🙂
      Scherzi a parte, a me non è mai successo che si bruciassero! Però devo ammettere che, mentre in altri post ho scritto che i pirottini di carta forno, prima di infornarli, li metto dentro a degli altri pirottini di alluminio, qui non l’ho scritto! Cosa che ho fatto, per esempio, qui, per i muffin salati al salmone e qui, per i muffin integrali con le mele…Nella foto delle pre-infornata si vedono i pirottini di alluminio, ma in effetti il procedimento non era chiaro, mi spiace! E ti dico di più, ho provato anche gli stampini per muffin in silicone: eccezionali! Niente spreco di carta nè di alluminio e poi l’impasto non si attacca per niente! Insomma, se li rifai, già sai: carta e alluminio o silicone, a te la scelta! Peró rifalli eh, che chiedo conferma a Fulvio! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.