
Questi stupendi e buonissimi muffin salati con salmone e formaggio fresco li ho trovati su uno dei miei siti culinari preferiti: giallozafferano, che, tanto per cambiare, mi ha regalato un‘altra splendida e golosa scoperta! Sono facilissimi da fare, molto buoni, sofficiosi e anche molto originali, grazie all’accoppiata salmone-formaggio (che, nella ricetta originale, era feta, ma che io ho sostituito con del formaggio fresco di vacca dalla consistenza simile, ma meno forte…) che, devo ammettere, mi ha sorpreso per la sua bontà! E allora, cosa aspettate, avete mezz’oretta da dedicare ai fornelli??
RICETTA dei muffin salati con salmone e formaggio fresco
RICETTA per 12-13 muffin
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 10’ (preparazione) + 20’-25’ (cottura)
COSTO: medio
INGREDIENTI della RICETTA
>> farina bianca: 300 g
>> salmone affumicato: 100 g
>> yogurt bianco cremoso: 100 g
>> formaggio fresco “semiduro” (o feta): 150 g
>> porri: 1
>> panna fresca: 100 ml
>> latte: 200 ml
>> burro fuso: 90 g
>> uova: 2
>> lievito chimico in polvere: 1 bustina
>> sale: 1 pizzico
>> aneto, sesamo bianco e negro: per decorare (facoltativo)
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Per prima cosa, fai fondere il burro in un pentolino o nel microonde e poi lascialo intiepidire. Affetta il porro, taglia a tocchetti il formaggio fresco e il salmone a listarelle. In un recipiente abbastanza capiente rompi le uova, versa il latte, la panna, lo yogurt e sbatti il tutto con una frusta. In un altro recipiente setaccia la farina con il lievito, aggiungi il porro e mescola bene; aggiungi poi il formaggio e mescola ancora (l’infarinatura serve a non far sprofondare gli ingredienti sul fondo dei pirottini una volta nel forno); infine, unisci il salmone e mescola anche questo. Versa il burro e poi il composto di latte, yogurt e uova. Regola di sale e versa una cucchiaiata dell’impasto ottenuto nei pirottini da muffin, che avrai precedentemente disposto negli stampini di alluminio (o se hai uno stampo di silicone: non servono nemmeno i pirottini!). Se gradisci, prima di inforarli, decora dei muffin con dell’aneto, altri con del sesamo bianco e altri con quello nero. Metti quindi i tuoi muffin salati con salmone e formaggio fresco in forno preriscaldato a 180ºC per circa 25-30 minuti, finchè saranno belli dorati in superficie (comunque verifica sempre la cottura con uno stuzzicadenti)…Ed è fatta: buon appetito!!
Veramente squisiti! Più li mangi e più ti piacciono!
Da fare sicuramente, anche se non so se mi verranno buoni come quelli che hai fatto tu!
…Qualcosa mi dice che ti verranno anche meglio!!! Non ho il minimo dubbio! 🙂
Pingback: 14 febbraio e il menú per San Valentino! | la LUNA dei golosi
ci provo ma il risultato non lo so!!!!!!!!!!!!
…vedrai che verranno benissimo! Fammi sapere, mi raccomando!
🙂
Ho trovato, questa mattina, il tuo blog e la ricetta dei muffin perché volevo cucinare dei tranci di salmone in modo insolito. Così, siccome in frigorifero stazionava ancora del salmone affumicato, per cena ho preparato i muffin salati al salmone. Ho anche inaugurato uno stampo al silicone che mi inibiva troppo e non avevo mai usato; unico mio sbaglio: non ho pensato che dovevo mettere il sesamo sul fondo dello stampo; ma sarà per la prossima volta perché ci sarà una prossima volta. Sono deliziosi e bellissimi a vedersii!! Tra un’ora li proporrò ai miei cari. Grazie,Lory. Verrò ancora a trovarti. Buona serata. Donatella
Ciao Donatella! Che bel commento! <3 Anche a me piacciono molto questi muffin al salmone! E…Che belli i tuoi lavori! Sei bravissima! Complimentoni!! Mi son innamorata della tua “torta del cuore“, appena posso la provo! A presto!
Pingback: Panna fresca e UHT, da montare, per cucinare e vegetale: che differenza c'è? | la Luna dei golosi
Pingback: Panna Fresca, UHT e Vegetale: Qual é la piú Sana? - LUNAdei Sani e Belli