Il ragù di solito si prepara con molta carne di diverse qualita’ come maiale, manzo, vitello che si mettono tagliate a pezzi e si lasciano cuocere nel sugo di pomodoro per ore e ore, invece, questa è una ricetta abbastanza semplice e piuttosto veloce da preparare per mangiare le orecchiette con le braciole al sugo. E’ un piatto che “giù” da noi si prepara quasi sempre di domenica quando finalmente, tutta la famiglia, libera dagli impegni lavorativi, si ritrova insieme per il pranzo e …vuole mangiare un ottimo primo!
RICETTA delle orecchiette con le braciole
RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 10′ (preparazione) + 60′ (cottura)
COSTO: medio
INGREDIENTI DELLA RICETTA
>> orecchiette: 180 gr
>> fettine di manzo: 200 gr
>> pomodori: 800 gr
>> parmigiano o pecorino: 3/4 fettine
>> cipolla tritata: un cucchiaio
>> carota tritata: un cucchiaio
>> sedano tritato: un cucchiaio
>> vino bianco: mezzo bicchiere
>> aglio: 1/2 spicchi
>> basilico: 3/4 foglie
>> prezzemolo: un ciuffo
>> parmigiano grattugiato: 30 gr
>> olio d’oliva evo: 40/50 gr
>> sale: q.b.
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Per mangiare le Orecchiette con le braciole, per prima cosa preparati il sugo di pomodoro e passalo al setaccio, quindi stendi le fettine di carne e farciscile con aglio, prezzemolo, pezzetti di formaggio e un pizzico di sale. Avvolgile e fermale con uno stuzzicadenti. Versa l’olio in un tegame e soffriggi il trito di verdure, poggia le braciole sul soffritto e falle rosolare. Quando vedi la carne bella dorata aggiungi il vino bianco e lascialo evaporare a fuoco vivo. Copri le braciole col sugo e lascia cuocere almeno per un’ora. Lessa le orecchiette e condiscile col formaggio grattugiato, il ragù e … una bella braciola e Buon Appetito!