Questa fantastica ricetta l’ho scoperta curiosando su un blog molto, molto carino: Menta e Cioccolato. Mi ha incuriosito subito perchè in questo periodo sono moooolto attirata dalle ricettine del pane, in tutte le sue forme e sapori, solo che…Ci vuole sempre un sacco di tempo per farlo! Però…Da oggi, non più! Sì perchè con questa buonissima e velocissima ricetta, che, cosa non da poco, ha anche il “bollino” delle famose Sorelle Simili, ci si mette poco più di un’oretta a fare il pane…E che pane! Profumato, croccantoso fuori e morbido dentro….Provatelo, e ditemi se non è eccezionale!
RICETTA del PANE della MEZZ’ORA delle Sorelle Simili
RICETTA per 2 pagnotte
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 15′ (preparazione) + 30′ (lievitazione) + 40′ (cottura)
COSTO: basso
Ingredienti della Ricetta
>> farina: 800 g
>> acqua tiepida: 225 g
>> latte tiepido: 200 g
>> zucchero: 2 cucchiai
>> lievito di birra fresco: 36 g (se secco: 1 bustina e mezza)
>> burro: 30 g
>> sale: 16 g (3 cucchiaini)
Preparazione della Ricetta
Fate rinvenire il lievito (sia che usiate quello secco che quello fresco) in una ciotolina assieme allo zucchero e a 2-3 cucchiai d’acqua (che sottrarrete dal resto). Mentre il lievito si riattiva, riscaldate il latte con il burro e il sale e poi versate il tutto in una ciotola più grande. Unite quindi un terzo della farina, setacciandola, e quasi tutta l’acqua. Iniziate a lavorare con la mano e nel frattempo unite il lievito sciolto ed il resto della farina. Continuate a lavorare l’impasto e, se necessario, aggiungete l’acqua rimanente (l’impasto deve risultare molto morbido). Poi iniziate a lavorare l’impasto sul tavolo e continuate per altri 5-6 minuti, quindi dividetelo e lavoratene uno alla volta. Date all’impasto una forma rotonda, adagiate quindi le due pagnotte ottenute sulla placca coperta da carta da forno.
E ora….Capirete perchè si chiama il Pane della Mezz’ora..
Accendete il forno a 200-250ºC per 90 secondi, poi spegnetelo ed infornate la placca. DOPO MEZZ’ORA alzate la temperatura del forno a 200°C e cuocete il pane per 35-40 minuti…Ed è fatta! Lasciatelo raffreddare e poi gustatelo come più vi piace!
Io, che adoro la colazione, l’ho fatto la sera e poi, il mattino dopo, ho fatto colazione con dell’ottimo pane fresco, spalmato con il mio buonissimo yogurt, sempre fatto rigorosamente in casa :D, e della fresca marmellata di lampone e di arance amare….Che volere di più dalla vita?? 🙂
Mi piace questa ricetta perche’ e’ veloce oggi voglio provarla!
Son contenta ti sia piaciuta! Com’e’ venuto il pane? Spero bene! A presto ciaoooo