Pasta con le fave bianche

Pasta con le fave bianche

Un piatto tipico della cucina barese sono le “fave bianche con la verdura“. Secondo le nostre  usanze  le fave si mangiano soprattutto con le cicorielle di campagna  (da noi chiamate “ sivoni”) o,  in mancanza di queste, con altre verdure come le coste o le cicorie. In questa occasione, però, ti voglio far conoscere la ricetta della pasta con le fave bianche (la favetta) un piatto semplice e nutriente, che è veramente una squisitezza! Io le preparo di tanto in tanto perché sono molto gradite da tutta la famiglia!

RICETTA della pasta con le fave bianche

RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTA’: media
PREPARAZIONE: 10/12 ore (ammollo)  + 1 ora e mezza (cottura)
COSTO: basso

INGREDIENTI DELLA RICETTA

>> fave bianche secche: 200 g
>> pasta lunga o corta: 300 g
>> olio d’oliva: 3/4 cucchiai
>> pomodorini: 4/5
>> sale: q.b.

PREPARAZIONE DELLA RICETTA

Pasta con le fave bianche – Lava molto bene le fave con acqua fredda e tienile a bagno per 10/12 ore. Ti conviene metterle a bagno la sera prima e continuare la preparazione il mattino seguente. Dopo l’ammollo cambia l’acqua e mettile sul gas, porta ad ebollizione, togli la schiuma che viene a galla, metti il sale e lasciale cuocere per circa un’ora. Poi passale al setaccio oppure frullale col minipimer, così diventano più lisce e vellutate. Diluiscile con uno o due bicchieri d’acqua. Ora fai il sughetto: Soffriggi uno spicchio d’aglio e dopo qualche minuto, quando si è dorato, aggiungi  4/5  pomodorini. Quando vedi che il pomodoro si è disfatto versaci dentro le fave con la loro acqua e lasciale  insaporire per 10’/15′ minuti. Quando l’acqua bolle butta la pasta e lasciala cuocere  il tempo indicato sulla confezione. Se ti piace, puoi servire il piatto con una spolverata di pepe e…Buon appetito! Se invece gradisci mangiare le fave bianche senza pasta, dopo averle frullate,  lasciale restringere ancora un po’, metti qualche cucchiaio d’olio d’oliva evo, rimesta  e spegni. Lessa la verdura che preferisci e servila nello stesso piatto insieme  alle fave. Condisci ancora con un filo d’olio e…Gustati questa bontà!

queste sono le fave bianche: fave secche e senza guscio

mettile a bagno per 10/12 ore (per una notte)

dopo l'ammollo mettile a cuocere

quando fanno la schiuma

toglila con un cuccchiaio

dopo un'ora di cottura le fave si sono disfatte

dopo la cottura trita tutto col minipimer

così diventano lisce e vellutate

diluiscile con uno o due bicchieri d'acqua

soffriggi uno spicchio d'aglio

taglia qualche pomodoro a pezzetti

e uniscilo all'aglio e lascialo consumare per alcuni minuti

versaci dentro le fave con la loro acquae quando bolle mettici la pasta

quando la pasta e' cotta spegni il gas e porta il piatto in tavola

pasta e fave bianche


Commenti

Pasta con le fave bianche — 2 commenti

  1. Pingback: Fave: Come si Riconoscono quelle Fresche? - la Luna dei golosi

  2. Pingback: Fave Bianche con la verdura | La LUNAdei Golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.