Polpettoncini Croccanti al Forno

Polpettoncini Croccanti al Forno

In questo periodo mi trovo in una specie di “polpetta”-mood, non so perchè…L’altro giorno all’IKEA stavo anche per prendere le loro famosissime polpettine con purè e marmellata…Poi, mi son trattenuta, ma ero lí lí…”Eqquindi”, una volta a casa mi son rifatta con questi buonissimi mini-polpettoni: veramente gustosi! La ricetta è simile a quella del Polpettone in Crosta di Pasta Sfoglia, con qualche piccola modifica. Questi Polpettoncini Croccanti al Forno oltre che buoni, son anche facili e veloci da fare: dopo aver impastato un po’ gli ingredienti, si dá la forma ai polpettoncini usando il metodo che qui in Spagna usano per fare le crocchette, cioè si prendono due cucchiai e si passa una cucchiaiata di impasto da un cucchiaio all’altro, alla fine i polpettoncini avranno una forma un po’ ogivale, poi si appoggiano in un piattino con del pane grattugiato e con una mano si fa cadere il pane su tutta la superficie, si mettono in forno per una mezz’oretta, accendendo il grill a fine cottura per farli diventare belli croccantini: da provare, fidatevi! 🙂

RICETTA dei Polpettoncini Croccanti al Forno

RICETTA per 6 persone
DIFFICOLTA’: facile
PREPARAZIONE: 10-15’ + 30-40’ (cottura)
COSTO: basso

INGREDIENTI della RICETTA dei Polpettoncini Croccanti al Forno

>> carne di manzo tritata: 500 g
>> uova: 2
>> cipolla: 1
>> latte: 150 ml
>> panino: 1 (duro o meno)
>> olio d’oliva exra vergine: 4 cucchiai
>> sale: 1 cucchiaino
>> prezzemolo tritato: q.b.

PREPARAZIONE della RICETTA dei Polpettoncini Croccanti al Forno

Per preparare i Polpettoncini Croccanti al Forno, metti il pane tagliato a pezzetti nel latte, quando si è ammorbidito, strizzalo (se rimangono dei “pezzettoni” che non si ammorbidiscono, schiacciali con una forchetta). In un tegame versa 4 cucchiai d’olio e metti a rosolare la cipolla affettata sottilmente, aggiungi il pane strizzato e fai insaporire per 5’/10′. In un recipiente metti la carne trita, il soffritto di pane e cipolla, le 2 uova, un cucchiaino di sale e del prezzemolo e mescola bene il tutto. Prendi ora due cucchiai e passa una cucchiaiata d’impasto da un cucchiaio all’altro, fino ad ottenere una polpetta “ogivale”. Ripeti l’operazione fino ad esaurire l’impasto. Metti i polpettoncini, uno per volta, in un piattino contenente del pane grattato, poi prendi dell’altro pane grattugiato e fallo cadere sui polpettoncini. Metti un foglio di carta forno sulla teglia e poggiaci sopra i polpettoncini, metti un po’ di sale, un filo d’olio e del prezzemolo e inforna a 180ºC per circa 30 minuti. A fine cottura, accendi il grill per una decina di minuti per farli dorare bene…Servili caldi, accompagnandoli, se ti piace, con dell’insalata, o dei piselli al burro o delle melanzane o zucchine grigliate: buon appetito e alla prossima!


Commenti

Polpettoncini Croccanti al Forno — 3 commenti

  1. ahaha, curiosa receta para hacer albóndigas al horno! mucho más rápido que hacerlas fritas con harina, como tradicionalmente! las probaré y te pasaré también la receta de mis albóndigas 😉

    • Mhhh…Me gusta este intercambio de recetas italo-españolas! Prueba estos pastelitos de carne, se hacen en un plis plas! En cambio yo probaré tus albondigas aunque freír no es lo mío, tendrás que darme unas clases antes de hacerlas, como en masterchef! 😀

  2. Pingback: Polpettoncini al Forno Ripieni di Mozzarella | la Luna dei golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.