Il più delle volte, quando compro il polpo lo faccio al sugo (Pasta col sugo di polpo), in questo modo preparo contemporaneamente sia il primo che il secondo, infatti prima mangiamo la pasta col sughetto e dopo, per secondo, mangiamo il polpo. Altre volte, come oggi, preferisco preparare il “Polpo affogato“, un piatto facile, alla portata di tutti, veramente saporito! Una volta pronto lo possiamo consumare con delle fette di pane passate in forno: le fette diventeranno morbide e croccanti insieme ed esalteranno il gusto di questo prelibato piatto!
RICETTA Del Polpo Affogato
RICETTA per 2-3 persone
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 5′ + 80′/90′ (cottura)
COSTO: medio-alto
INGREDIENTI Del Polpo Affogato
>> polpo fresco e pulito: 700/800 g
>> prezzemolo: un ciuffo
>> aglio: 2 spicchi
>> peperoncino: pochissimo
>> olio d’oliva evo: 80 ml
>> vino bianco: mezzo bicchiere
>> pomodori Piccadilly: 4/5
>> sale: q.b.
PREPARAZIONE Del Polpo Affogato
Di solito il polpo viene venduto già pulito ma se così non fosse, dovrai prima eviscerarlo, togliere gli occhi, la bocca e lavarlo molto bene sotto un getto d’acqua fresca. Dividi poi il polpo in due-tre pezzi, mettilo in pentola e condiscilo con l’olio d’oliva extravergine, unisci anche due spicchi d’aglio, un ciuffo di prezzemolo e un pezzettino di peperoncino e fallo andare per 5 minuti. A questo punto versa il vino bianco, lava e taglia i pomodori e aggiungili al polpo, copri col coperchio, abbassa la fiamma, metti a minimo e lascia cuocere per una buona oretta, anche un’ora e mezza, dopodiché alza il coperchio e verifica se ha ancora bisogno di cuocere e se è salato al punto giusto. Tosta qualche fetta di pane, meglio se casereccio, e porta in tavola questo gustosissimo piatto!
Pingback: Benvenuti al Sud: Piatti Tradizionali di Natale | La LUNAdei Golosi