
Questa semplice e buonissima ricetta me l’ha insegnata mio marito, anzi, per essere più precisi, la prepara sempre lui! Ora, ormai, dopo tante volte che gliel’ho vista fare è ovvio che i “peperoni al gratin” li so preparare anch’io! Anche se si chiamano al gratin…Sono fatti “pappuliare” (come dicono a Napoli) sul fornello e non nel forno, sotto il grill, come si potrebbe pensare.
Ricetta dei “Peperoni al Gratin”
RICETTA per 6 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 40′ + 20’ (cottura)
COSTO: medio
INGREDIENTI DELLA RICETTA
>> peperoni rossi e gialli: 4/5
>> olive di Gaeta denocciolate: 2 cucchiai
>> acciughe: 8/10 filetti
>> capperi: un cucchiaio
>> aglio: 1 o 2 spicchi (per chi lo gradisce)
>> pangrattato: 3 o 4 cucchiai
>> olio d’oliva evo: 100 g
>> sale: q.b.
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Lava i peperoni, mettili in forno e accendi il grill. Di tanto in tanto girali in modo da farli grigliare da tutti i lati (circa 20’). Spellali (se non vuoi scottarti guarda il post su come spellare i peperoni ) e tagliali a filetti. Metti due cucchiai d’olio in una padella antiaderente e fai uno strato di peperoni, condiscilo con pangrattato, olive denocciolate, capperi dissalati, filetti di acciughe spezzettati, olio, sale e con l’aglio tritato (se ti piace), fai un altro strato e condiscilo allo stesso modo, e vai avanti così. Finisci facendo l’ultimo strato con pangrattato, olive , capperi, acciughe, sale e olio, schiacciali con i rebbi di una forchetta per pareggiarli. Metti la padella sul gas e lasciali cuocere a fuoco dolce per 15’/20’circa, così siinsaporiscono bene. I “peperoni al gratin” sono pronti. Sono ottimi sia mangiati caldi che consumati freddi.
Pingback: Baccalà con Peperoni Rossi e Gialli | la Luna dei golosi