Ogni volta che preparo questi ottimi spiedini di carne mi ricordo di Giusy, amica e collega carissima (della quale, purtroppo però, ho perso le tracce!) che per la prima volta me li ha fatti assaggiare. Eravamo andati, io e la mia famiglia, a trovarla in campeggio e lei, bravissima cuoca, ci aveva preparato un ricco menù. Tra i tanti piatti, questi spiedini di carne, che aveva preparato con buon anticipo, ma che poi aveva grigliato al momento, ci avevano letteralmente conquistato e, nonostante fossimo più che sazi, li avevamo mangiati volentieri per la loro bontà, che univa il gusto della carne a quello della provola affumicata, saporita e filante…Per preparare questi involtini, di solito, prendo la polpa di manzo e, precisamente, di “scottona” perchè è tenerissima.
RICETTA degli spiedini di carne
RICETTA per 4 persone
DIFFICCOLTA’ : bassa
PREPARAZIONE: 40’/50′ + 8’/10′
COSTO: medio
INGREDIENTI DELLA RICETTA
>> carne: 600 g (fettine molto sottili di manzo)
>> scamorza affumicata: 200 g
>> pane grattugiato: 5/6 cucchiai
>> aglio: 1 spicchio tritato
>> prezzemolo tritato sottilissimo: 1 cucchiaio
>> sale: q. b.
>> spiedini in acciaio: 6/8 (se non li hai di acciaio usa quelli di legno)
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Per preparare gli spiedini di carne versa in un piatto 5 cucchiai di pangrattato, il prezzemolo, lo spicchio d’aglio tritato, il sale e miscela bene il tutto. Taglia la carne (io uso le forbici da cucina), in modo da ricavarne tanti piccoli rettangoli lunghi 8/10 cm e larghi 4/5 cm. Quando hai preparato tutti i rettangolini di carne, spargi sopra ciascuno un po’ di sale e distribuisci un pezzetto di provola, quindi chiudi le fettine avvolgendole su se stesse e passale nel pangrattato che hai preparato prima. Irrora gli spiedini così pronti con un filo d’olio d’oliva extravergine e mettine 4/5 per spiedino. Una decina di minuti prima di servirli mettili a grigliare per 4/5 minuti per parte. Servili su una bella insalata verde o con delle buone patatine fritte…Vedrai che successone!
Ma sai che mi ricordo perfettamente di quel giorno! E di tutte le cose buone che aveva preparato la tua amica Giusy (stando in campeggio!!), come questi spiedini, delicati e gustosi…Meglio non pensare a quanti anni son passati, però!! 🙂
Si, meglio non pensare! Tu eri piccola ed io ero giovane! Adesso tu sei giovane e ………… io sono giovane dentro!
Pingback: Patate a funghetto | la LUNA dei golosi