
Questa ricetta è dedicata a tutte quelle persone che credono che per fare la pasta fresca in casa ci vogliano doti speciali! Posso dire, in tutta sincerita’, che per preparare un bel piatto di tagliatelle fatte in casa non ci vuole molto! Basta avere in casa un matterello e un coltello, uova e farina e… il gioco è fatto! Una volta stesa la sfoglia, ad arrotolarla su se stessa e a tagliarla, ci vuole un attimo. E’ una ricetta facile, semplice, veloce e dal costo molto basso, perciò la consiglio a chi vuole cominciare a fare esperienza in cucina e ottenere subito un ottimo primo piatto!
RICETTA delle Tagliatelle fatte in casa
RICETTA per 4-6 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 45′
COSTO: basso
INGREDIENTI della RICETTA delle Tagliatelle fatte in casa
>> uova: 5
>> farina: 500 g
>> sale: 1 cucchiaino
PREPARAZIONE della RICETTA delle Tagliatelle fatte in casa
Setaccia a fontana la farina, sguscia le uova e aggiungi il sale, amalgama bene gli ingredienti finché la pasta non diventa omogenea. Coprila e lasciala riposare per 15′ circa. Stendi bene la sfoglia col matterello e spolverala ogni tanto con un pizzico di farina finché non diventa abbastanza sottile (un paio di mm) quindi avvolgila su se stessa e tagliala a fettine di circa 4 mm. Srotola le tagliatelle su un vassoio o su di un canovaccio, cospargile ancora con un po’ di farina, metti la pentola con l’acqua sul fuoco, quando l’acqua bolle versa le tagliatelle e dopo circa 4’/5′ (dopo averle assaggiate!), spegni il fuoco e scola la pasta. Il miglior condimento per queste tagliatelle è il ragù alla bolognese, unito ad abbondante parmigiano, ma in alternativa puoi anche condirle con un buon sughetto al pomodoro fresco o con burro e parmigiano o ancora con un’ ottima salsa alle noci…A te la scelta!


…Che spettacolo queste tagliatelle!! Ma, quindi, non vengono spesse? La pasta si stende facilmente?
…. se le preferisci più sottili ti sara’ sufficiente tirare la sfoglia ancora un po’!
Pingback: Sughetto pomodoro e basilico | la LUNA dei golosi
Pingback: Salsa alle noci e pinoli...Che bontà! | la LUNA dei golosi
Pingback: Receta de Salsa de nueces y tagliatelle | Cocina sana
Pingback: Receta de Salsa de tomates frescos y albahaca | Cocina sana
Pingback: Sugo alla bolognese | la LUNA dei golosi
Pingback: Tagliatelle con salsa de Nueces - El Mejor Salon en Monterrey
Pingback: Rosette pasta all'uovo con prosciutto | La LUNA de Golosi
Pingback: Pappardelle con funghi e guanciale | La LUNAdei Golosi