Torta al cioccolato

torta al cioccolato: disponi le caramelle sulla torta

Oggi volevo preparare un dolce per il compleanno della mia nipotina di 7 anni, Sofia, ma, dato che in clima natalizio i dolci non mancano di certo, dolci che spesso sono molto ricchi, zuccherosi e belli burrosi, volevo fare qualcosa che fosse goloso ma, nello stesso tempo, un po’ più leggero…Quindi ho pensato che la torta al cioccolato che faceva  mia mamma quando io e mio fratello eravamo piccoli (e che soprattutto lui adorava, il goloso della famiglia!) sarebbe stata l’ideale!! Sí perchè è una torta cioccolatosa ma “al punto giusto”, e poi è bella sofficiosa e morbida (come una nuvola di cacao!), pur avendo poco burro, e poi, è anche semplice  e veloce da fare… La torta al cioccolato, è una ricetta che, in realtà, appartiene alla raccolta “Pan degli Angeli”, ricette praticamente perfette e che sono una garanzia di successo! Per decorarla, visto che la mia nipotina è golosissima di caramelle, ho pensato di usare delle belle caramelle gommose, che ho fissato alla torta con degli stuzzicadenti…Il risultato lo vedete nelle foto…È andata letteralmente a ruba!

Ricetta della Torta al cioccolato 

RICETTA per una tortiera di 24 cm
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 15’ (preparazione) + 40′-55′ (cottura, dipende dal forno)
COSTO: basso

INGREDIENTI della RICETTA della Torta al cioccolato

>> farina: 350 g
>> zucchero: 200 g + 3 cucchiai
>> uova: 4
>> burro a temperatura ambiente: 100 g
>> cacao amaro: 3 cucchiai
>> latte: 2 bicchieri bassi
>> lievito istantaneo per torte: 1 bustina
>> sale: 1 pizzico

per decorare:
>> caramelle gommose: una ventina (facoltativo, se no: zucchero a velo)

PREPARAZIONE della RICETTA della Torta al cioccolato

Per preparare la Torta al cioccolato, separa i tuorli dagli albumi, poi sbatti i primi con i 200 g di zucchero e il burro ammorbidito e monta i secondi a neve (aggiungendo un pizzico di sale). Aggiungi la farina setacciata e il cacao con i 3 cucchiai di zucchero, alternando con il latte.  In base alla quantità di latte aggiunta, varierà il tempo di cottura: se i bicchieri sono bassi, impiegherà circa 40′, se sono più medi che bassi (!!), la torta verrà più soffice ma dovrà stare una decina di minuti in più nel forno. Incorpora gli albumi montati a neve con un cucchiaio (e girando dal basso verso l’alto). Versa il tutto in una tortiera imburrata e infarinata e inforna a 180ºC in forno preriscaldato. Se hai un forno con le resistenze in alto e in basso, dopo 30′ aprilo velocemente e metti un foglio di alluminio sulla torta, falla stare altri 10′ e fai la prova dello stecchino. Se vedi che è ancora crudina, lasciala altri 10’…Poi lasciala raffreddare e decoratela con le caramelle, fissandole alla torta con degli stuzzicadenti…E poi provatela e ditemi se è o no una deliziosa nuvoletta cioccolatosa! 🙂

 

 


Commenti

Torta al cioccolato — 6 commenti

  1. Pingback: 14 febbraio e il menú per San Valentino! | la LUNA dei golosi

  2. Pingback: Dolci Senza Burro o Molto Poco: 20 Golose Ricette | la Luna dei golosi

  3. Pingback: Spiedini di Frutta con Cioccolato Fuso | La LUNAdei Golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.