Tortellini in Brodo fatti in Casa

tortellini in brodo fatti in casa
Natale é passato e con lui anche il cenone di capodanno ma siamo ancora in clima di mangiate e di feste, le ultime prima che l’Epifania porti via tutto! Per questo condivido con voi una ricetta ancora in clima festivo, quella dei tortellini in brodo! I tortellini in brodo, piatto tipico dell’Emilia Romagna, sono buonissimi e a noi tutti in famiglia piacciono molto, perciò ogni tanto mi piace prepararli a casa. Devo ammettere, però, che li faccio un pò a modo mio, sia per quanto riguarda il ripieno e sia perché li preparo senza rispettare la classica regola che vuole il tortellino cotto nel brodo di cappone! Per condirli, infatti, io preparo un ottimo brodo di vitello e i tortellini li lesso a parte e poi li servo con abbondante parmigiano grattugiato: da provare, veramente ottimi!

Ricetta dei Tortellini in Brodo fatti in Casa

RICETTA per 6 persone
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 2 ore (preparazione) + 25′ (cottura)
COSTO: medio

INGREDIENTI dei Tortellini in Brodo fatti in Casa

per la pasta:
>> farina: 400 g
>> uova intere: 4
>> sale: un pizzico

per il ripieno:
>> carne trita mista: 200 g (vitello, maiale, manzo…A scelta)
>> prosciutto cotto:  50 g
>> prosciutto crudo: 50 g
>> salsiccia: 50 g (a piacere)
>> parmigiano grattugiato: 40 g
>> pangrattato: un cucchiaio
>> vino bianco: mezzo bicchiere
>> brodo: un mestolo
>> sale e pepe: q.b.
>> burro: 30/40 g
>> noce moscata e prezzemolo: a piacere

Per il condimento:
>> brodo di vitello (clicca per vedere il post)

PREPARAZIONE dei Tortellini in Brodo fatti in Casa

Soffriggi la salciccia spezzettata nel burro, aggiungi la carne trita e tira tutto con mezzo bicchiere di vino bianco, condisci con sale e pepe e, quando il vino è sfumato, versa un mestolo di brodo. Con una forchetta stempera bene la carne per evitare che si formino delle “polpettine” e quando vedi che è cotta spegni e lascia che si raffreddi. Sminuzza il prosciutto cotto e quello crudo, mettili in una ciotola capiente e impastali col pangrattato, il formaggio e la carne tolta dal fuoco e lasciata raffreddare. Se ti piace, metti una grattata di noce moscata. Il ripieno è pronto, ora passiamo a preparare la pasta all’uovo. Setaccia la farina sulla spianatoia e con le mani allargala al centro e mettici le uova sgusciate  e un cucchiaino di sale. Con una forchetta comincia a sbattere le uova e ad incorporare la farina. Poi  lavora il tutto con le mani per una decina di minuti, quando l’impasto è ben omogeneo e liscio, raccoglilo a palla, coprilo con uno strofinaccio e lascialo riposare per cinque minuti, quindi tira la sfoglia, dividila in quadratini e farciscili col ripieno. Spennella i bordi dei quadratini con acqua o albume, in modo che non si aprano, poi ripiega il quadratino lungo la sua diagonale e unisci bene i bordi tra loro. Arrotola il triangolo così ottenuto intorno all’indice, sovrapponi i due angoli e sigillali bene tra loro. I tortellini sono pronti, puoi gustarli  in brodo come in questo caso, ma anche col ragù, con burro e salvia, col burro e gorgonzola o come preferisci.

metti il burro nella padella poi spezzetta la salsiccia e soffriggila, aggiungi la carne tritametti il sale, il pepe, un mestolo di brodo e stempera la carne con una forchettain una terrina sminuzza il prosciutto cotto e crudo e mescolalo col pangrattato infine aggiungi anche il soffritto di carne trita e amalga tutto: il ripieno è pronto. impasta le uova con la farina e tira la sfogliadividi la sfoglia in quadratini e farciscili col ripienochiudi i tortellinii tortellini sono prontiquando l'acqua bolle metti il sale e tuffa i tortellini, lasciali cuocere per 5' circama che bontà questi tortellini in brodo!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.