Oggi vediamo un’altra buonissima ricetta presa dal libro “Masterchef España“: La Vellutata di Piselli con Prosciutto Croccante. Devo dire che, mentre la facevo, non ero convintissima del risultato, mi sembrava troppo…Monoingrediente! 🙂 Ma poi quando l’ho provata mi sono convinta all’istante! In realtà non si nota troppo il sapore dei piselli, forse grazie alle foglie di menta, che la rendono molto delicata e fresca. Io l’ho preparata per una cenetta di “fine estate” (con 40ºC è difficile da credersi ma siamo fiduciosi!) e i miei ospiti son rimasti molto contenti (ed io anche, visto che si prepara in un baleno!)! Vi consiglio di provarla e di rispettare le dosi: i piselli devono essere 540 g, non di meno, non di più, se no non viene bene! Fatemi sapere, alla prossima!
Ricetta della Vellutata di Piselli al Prosciutto
RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 15′ + 15′ (cottura)
COSTO: basso
Ingredienti della Ricetta
>> piselli congelati: 540 g
>> panna fresca: 100 ml
>> brodo di pollo: 600 ml (fresco o di dado)
>> menta fresca: 8 foglie
>> olio: 1 cucchiaio
>> prosciutto crudo: 2 fette
>> sale e pepe: q.b.
Preparazione della Ricetta
1) Riscalda l’olio in una padella, quando è caldo soffriggi il prosciutto fino a quando sarà croccante. Sgocciolalo su di uno scottex e taglialo a pezzetti.
2) Riscalda il brodo di pollo (io l’ho preparato con pollo, carote, patate e pomodori, ma anche un bel dado va bene!) e quando è bello caldo versa i piselli e aggiungi la menta. Fai andare una decina di minuti.
3) Frulla i piselli, la menta, la metà del brodo e 60 ml di panna con un frullatore a immersione, fino ad ottenere una crema omogenea. Rimetti la crema sul fuoco e, se vedi che è troppo liquida, falla restringere un po’, senza però farla bollire, se invece ti sembra troppo densa, aggiungi dell’altro brodo. Aggiusta di sale e di pepe.
Consiglio di presentazione:
Servi la vellutata di piselli in piatti fondi caldi e decorala con spirali di panna frasca e prosciutto.
- Riscalda il brodo di pollo e quando è bello caldo versa i piselli e aggiungi la menta.
- Fai andare una decina di minuti.
- Frulla i piselli, la menta e la metà del brodo
- Aggiungi 60 ml di panna
- Riscalda l’olio in una padella, quando è caldo soffriggi il prosciutto
- Servi la vellutata di piselli in piatti fondi caldi e decorala con il prosciutto croccante
- e spirali di panna frasca
- Vellutata di Piselli al Prosciutto: buona e fresca!
- da provare!
Pingback: Cosciotto d'Agnello al Forno con Patate di Masterchef | la Luna dei golosi