Arrosto di Vitello

arrosto di vitello

Una delle ricette ricorrenti nei nostri menù domenicali è l’Arrosto di Vitello. Un piatto dal gusto eccellente e che mette d’accordo tutti, specialmente se ha come contorno un’insalatina fresca o delle belle patatine fritte. Prepararlo richiede tempo, perché deve cuocere a lungo e con il fuoco a minimo, ma visto che mentre si cuoce l’unica cosa che dobbiamo fare è dargli una girata di tanti in tanto perchè non si attacchi, nelle 2-3 ore di cottura possiamo tranquillamente dedicarci ad altro!

RICETTA dell’ Arrosto di Vitello

RICETTA per 6 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 5’ + 2 / 3 ore (cottura)
COSTO: alto

INGREDIENTI della Ricetta:

>> fesa di vitello (noce, codino): 900 g
>> rosmarino: un rametto
>> salvia: 2 foglie
>> aglio: uno spicchio
>> alloro: 2  foglie
>> olio d’oliva evo: 60 ml
>> vino bianco: mezzo bicchiere
>> sale: q.b.
>> pepe: una macinata
>> dado da brodo: metà

PREPARAZIONE della Ricetta:

Per evitare che la carne si sformi durante la cottura devi legarla, così come puoi vedere nel post “Leghiamo l’Arrosto”. Soffriggi l’aglio nell’olio d’oliva, unisci gli odori di rosmarino, salvia, alloro, metti il pezzo di carne legato e lascialo rosolare bene, aggiungi il sale, una macinata di pepe, la metà di un dado da brodo e tiralo con un mezzo bicchiere di vino bianco. Lascia sfumare il vino, metti un coperchio sull’arrosto, abbassa la fiamma a minimo e lascia cuocere per circa due o tre ore, dipende dalla dimensione e dalla qualità del pezzo scelto. Di tanto in tanto gira l’arrosto, evitando di pungerlo con la forchetta per non far uscire i suoi liquidi e conservare l’arrosto umido e morbido. A fine cottura togli l’arrosto dal tegame e deglassa il fondo di cottura con dell’acqua, lascia bollire per alcuni minuti  e spegni. Prima di tagliare  l’arrosto aspetta che  si raffreddi per evitare che si sbricioli, fai delle fettine sottili , condiscile col sughetto e…buon appetito!

arrosto di vitello: codino di vitelloarrosto di vitello: soffriggi l'aglio con gli odoriarrosto di vitello: fai rosolare la carnegirala e metti sale e pepetira l'arrosto con mezzo bicchiere di vino bianco e lascialo sfumaremetti un coperchio e lascia cuocere a fiamma bassaper un paio d'ore l'arrosto di vitello è prontotogli l'arrosto e diluisci il sughetto con mezzo bicchere d'acquae fagli dare un bollotaglia l'arrosto di vitello a fette molto sottilie condiscilo col sughettoarrosto di vitello: ottimo!!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.