Baccalà alla napoletana

baccalà alla napoletana: baccala' al sugo buonissimo!Non c’è niente di più versatile del baccalà! Si può cucinare…in tutte le salse: fritto, al forno, in bianco, in umido, con le patate e con le olive, al pomodoro…Ed è sempre ottimo! Questa volta ho preparato il baccalà alla napoletana : dopo averlo fritto (per vedere la preparazione del baccalà fritto, dai un’occhiata al post sul Baccalà fritto), si fa insaporire in un sughetto di pomodoro fresco, aromatizzato con capperi, aglio e olive nere…A casa mia,  come sempre, è piaciuto a tutti! E’ una ricetta che non mi tradisce mai!

RICETTA del Baccalà alla napoletana

RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTA’:bassa
PREPARAZIONE:  15′ + 45′
COSTO: medio

INGREDIENTI DELLA RICETTA del Baccalà alla napoletana

>> baccalà fritto: 4 pezzi
>> olio evo: 50 g
>> pomodori: 500 g
>> olive nere di Gaeta: 10/15
>> capperi: 15
>> aglio: 1 spicchio
>> prezzemolo: un ciuffetto

PREPARAZIONE del Baccalà alla napoletana

Per  cucinare il baccalà alla napoletana , una volta dissalato e fritto  (per prepararlo, leggi il post sul Baccalà fritto) prepara una salsetta con i pomodori freschi (in mancanza di quelli freschi vanno bene anche i pelati): fai soffriggere l’aglio, aggiungi i pomodori a pezzetti, metti un pizzico di sale e lascia cuocere una ventina di minuti. Versa il sugo in una pirofila, affondaci dentro i pezzi di baccalà , aggiungi le olive (precedentemente denocciolate), i capperi e aggiusta di sale. Fai attenzione però che il baccalà non sia già salato di suo! Fai insaporire  il tutto in forno per una ventina di minuti e servi il tuo baccalà alla napoletana guarnito con del prezzemolo tritato…E  BUON APPETITO!

baccalà dissalatobaccalà frittobaccalà alla napoletana: rosola l'agliobaccalà alla napoletana: metti a cuocere i pomodoriadagia il baccalà nel sughetto di pomodori freschi

lascialo insaporire a fuoco basso per 20'/30'

baccalà alla napoletana: il baccalà è pronto!


Commenti

Baccalà alla napoletana — 3 commenti

  1. L’ho trovata forviante la ricetta, per via del “friggere il baccalà” prima di metterlo nel sugo. Che stronzata e perdita di tempo. I piedi leccateveli da soli! 😛

  2. Ciao Vesna, mi spiace che la ricetta non sia riuscita ma sai che non ho capito qual è stato l’errore? Se puoi spiegarmelo meglio possiamo provare a correggere il punto non chiaro!

  3. Pingback: Baccalà in Bianco Olio e Limone | La LUNAdei Golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.