Biscotti Integrali al Miele

Ricetta dei Biscotti Integrali al Miele

In questo periodo i dolci non mancano di certo: panettone, pandoro, torrone, torroncini, biscotti natalizi di varie forme e gusto (come i ginger bread…!) fanno da padrone sulle nostre tavole, ma se volete fare una pausa “leggera” (mentre arriva il cenone di capodanno!), allora vi consiglio questi biscotti integrali al miele che ho trovato tempo fa nel Blog “In cucina con Sabrina“. A me, in realtà, non vengono come a lei, ma a me piacciono lo stesso e infatti li  ho già rifatti diverse volte: a me vengono dei bei biscottoni soffici al gusto di miele, che, pur essendo senza burro, rimangono belli morbidi e si conservano per diversi giorni in un contenitore di vetro o in una scatola di latta. In più, io ho aggiunto una decorazione “natalizia” con frutta secca: provateli, sono l’ideale per fare una merenda sana e leggera, in attesa di aprire il prossimo panettone! 😉

RICETTA DEI Biscotti Integrali al Miele

RICETTA per circa 1-2 teglie (dipende dal forno)
DIFFICOLTÀ: semplice
PREPARAZIONE: 10 minuti + 15-20 minuti (cottura)
COSTO: basso

Ingredienti della Ricetta dei Biscotti Integrali al Miele:

>> farina integrale: 200 g
>> olio d’oliva extravergine: 8 cucchiai
>> miele: 3 o 4 cucchiai
>> uova: 1
>> lievito: 1/2 bustina
>> frutta secca (noci, nocciole, mandorle): una manciata

Preparazione della Ricetta dei Biscotti Integrali al Miele:

Versa il miele in un recipiente, aggiungi l’olio, emulsiona il tutto con una frusta e poi aggiungi anche l’uovo. Continua a sbattere finché gli ingredienti non si sono amalgamati. Versa quindi la farina a cucchiaiate ed il lievito setacciato. Lavora il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendi un foglio di carta forno sulla teglia e versaci l’impasto a cucchiaiate, lasciando almeno 4-5 cm tra ogni biscotto. Decorali con frutta secca (noci, nocciole, mandorle,…) e poi inforna a 180°C per 15 minuti circa…Buona merenda e…Buone Feste!


Commenti

Biscotti Integrali al Miele — 1 commento

  1. Pingback: Mandorle Pelate e Tostate: preparale tu! | la LUNA dei golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.