Budino al Cioccolato (il Mio!), Facile e Veloce!

Budino al cioccolato, facile e veloce.

L’amido di mais viene utilizzato spesso in cucina per dare più consistenza a zuppe, salse, minestre, creme, budini e in tante altre preparazioni.  Questo amido, detto maizena, si ricava dalla parte più interna del chicco di mais, cioè dall’endosperma. Macinando l’endosperma si ottiene una polvere  bianchissima, finissima e, cosa molto importante, completamente priva di glutine, quindi ideale nella preparazione di ricette per celiaci.

RICETTA del Budino al Cioccolato

RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 5′ + 5′ (cottura)+ 3-4 ore di frigo
COSTO: basso

INGREDIENTI della Ricetta 

>> latte fresco: 250 ml
>> amido di mais: 20 g
>> zucchero: 40 g
>> vanillina: 1 bustina                                    
>> amaretti (o biscotti secchi): 3 o 4 (a piacere, puoi anche non metterli)
>> cacao zuccherato: 20 g  (va bene anche quello amaro ma in questo caso devi mettere un cucchiaino di zucchero in più)

PREPARAZIONE della Ricetta 

Per preparare il mio budino al cioccolato pesa lo zucchero, la maizena, il cacao, mettili tutti insieme in un passino appoggiato in un tegamino (a fuoco spento) e setaccia il tutto. Misura il latte e poi versane un cucchiaio per volta sulle polveri setacciate, cercando di stemperare bene il latte col cucchiaio, in modo che venga assorbito senza che si formino grumi. Quindi versa tutto il latte, continuando sempre a girare con il cucchiaio, fino a che le polveri si sono completamente sciolte. A questo punto aggiungi gli amaretti (o i biscotti secchi), poi metti il tegamino sul fuoco e ricomincia a mescolare, ci vorranno circa 4-6 minuti affinché il budino cominci a rapprendersi. Quando ti sembra abbastanza denso, spegni, aspetta che si freddi un momento e poi versalo nelle coppette. Se desideri puoi guarnirlo con dei fiocchi di cereali, delle gocce di cioccolato, con gli stessi amaretti (interi o sbriciolati), con della granella di mandorle, del cioccolato grattugiato…Insomma, con tutto quello che la tua fantasia ti suggerisce! Metti le coppette in frigorifero e lasciale per 4-5 ore circa. Trascorso questo tempo, il mio, cioé il tuo budino, è pronto! 🙂

P.S.  Se vuoi puoi fare un budino al cioccolato (che ovviamente sarà scuro) e uno senza (…che quindi sarà chiaro!), poi, al momento di versare il budino nelle coppette, alternali, otterrai cosí un budino variegato! 😉

occorrente per il Budino al cioccolato, facile e veloce. : amaretti, latte, zucchero, amido di mais, cacao, vanillina.setaccia insieme il cacao, lo zucchero, la vanillina e la maizenametti un cucchiaio di latte per voltaBudino al cioccolato, facile e veloce : rimesta beneaggiungi altro latte man mano che il composto lo assorbeinfine versalo tutto e continua a miscelarlo beneaggiungi gli amaretti sbriciolatimetti il tegamino sul fornelloquando diventa denso e cremoso toglilo dal fuoco: :il budino è cottoversalo nei contenitori che hai preparato, aspetta che si freddi e mettilo in frigo per 4 oreBudino al cioccolato, facile e veloce.a piacere puoi decorarlo con granella di zucchero o di mandorle, cereali, gocce di cioccolato...

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.