Più i calamari sono freschi e più il loro colore è vivo e brillante. Teneri e saporiti possiamo consumarli fritti, al forno, in umido, sono buoni in qualsiasi modo, l’importante è non farli cuocere più del necessario perché diventano secchi e gommosi. Oggi, per esempio, ho preparato i calamari ripieni con pangrattato, olive e capperi. E’ facile confondere i calamari con i totani perché sono molto simili, ma la differenza è nelle pinne laterali, nel totano queste “alette” sono più corte di quelle del calamaro e attaccate proprio in fondo alla sacca, quasi a formare la punta di una lancia; diversamente, quelle del calamaro sono laterali e molto più lunghe, quasi quanto il mantello.
RICETTA dei Calamari Ripieni con Olive e Capperi
RICETTA per 2 PERSONE
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 20′ + 10’/15′ minuti (cottura)
COSTO: medio
INGREDIENTI della Ricetta dei Calamari Ripieni
>> calamari: 2
>> pangrattato: 3-4 cucchiai
>> prezzemolo tritato: 1 cucchiaio
>> olive nere e/o verdi: 10
>> capperi dissalati: un cucchiaio
>> aglio: 2 spicchi
>> olio d’oliva evo: 5 cucchiai
>> vino bianco: 2 tazzine
>> sale: q.b.
>> pepe: q.b.
PREPARAZIONE della Ricetta dei Calamari Ripieni
Sciacqua i calamari, stacca la testa con tutte le interiora, elimina il becco e gli occhi, estrai il gladio trasparente e affusolato che anima il sacco del calamaro, priva i calamari della pelle e passa ancora tutto sotto l’acqua corrente. Fai rosolare i tentacoli e le alette, tagliati a pezzettini, in una padella con 2 cucchiai d’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio e sfumali con una tazzina di vino bianco. Ai pezzetti di calamaro appena rosolati unisci il pangrattato, le olive a rondelle, capperi e prezzemolo tritati, sale e pepe e lascia insaporire il tutto per 7-8 minuti. Con l’impasto ottenuto farcisci i calamari per tre quarti e chiudili con uno o due stuzzicadenti. Soffriggi i molluschi in una padella con 3 cucchiai d’olio e uno spicchio d’aglio per qualche minuto e sfumali col vino bianco. Metti un pizzico di sale e lasciali cuocere per 8’/9/ minuti (dipende dalla loro grandezza) girandoli spesso, controlla la cottura e spegni. I tuoi buonissimi calamari ripieni sono pronti!