
Oggi un’altra ricetta per un dolce buono, morbido e goloso, però, nel contempo, leggero e sano: le famose camille si trasformano in una merendina sana e irresistibile! Tant’è che quando ho detto ai miei amici che le avevo fatte senza burro e con pochissimo zucchero, non ci credevano! 😉
Anche in questo caso, come detto nel post “Muffin integrali al miele con cuore di mela”, puoi congelare una parte delle tue camille per averle sempre fragranti ogni volta che le desideri!
RICETTA delle camille croccanti con mandorle e ricotta (IN ITALIANO)
RICETTA per 12-13 camille
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 15’ (preparazione) + 20’-25’ (cottura)
COSTO: basso
INGREDIENTI DELLA RICETTA
>> farina bianca: 60 g
>> farina integrale: 65 g
>> farina di mandorle: 60 g
>> zucchero bianco: 40 g
>> zucchero di canna: 30 g
>> carote grattugiate finemente: 200 g
>> ricotta: 110 g
>> mandorle senza pelle spezzettate: 20 g (facoltativo: altre 12-13 mandorle con pelle per decorare)
>> olio di semi: 60 g (o olio di oliva, ma non forte)
>> uova: 2
>> lievito per dolci: 1 bustina
>> sale: 1 pizzico
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi (le farine, lo zucchero, le mandorle e il sale), in un’altra quelli umidi ( le uova sbattute, la ricotta, l’olio e le carote grattugiate). Infine, versate gli ingredienti umidi nella ciotola di quelli secchi, unite il lievito, mescolate rapidamente, versate in stampini per muffin fino a riempirne i 2/3, e, se vi piace, decorate le camille con una mandorla. Mettetele quindi in forno preriscaldato a 180ºC per circa 20′-25’ minuti, finché saranno dorati e gonfi…E vedrete che belle camille sfornerete!
…Con questa ricetta partecipo al contest sweet dreams are made of… cheese! Organizzato da Cooking Movies & Cook the Look:
Pingback: Mandorle Pelate e Tostate: preparale tu! | la LUNA dei golosi
Ciao,
posso farne una torta invece che dei dolcetti? Grazie ciao… 🙂
Ciao Lara! Benvenuta! Quanto alla torta, io non ho provato ma credo che semplicemente portando il tempo di cottura a circa 35-45 minuti dovrebbe venire bene (adatta i tempi in base al tuo forno e fai sempre la prova stecchino prima di sfornare!) Se provi fammi sapere! 🙂 A presto!