Era davvero tanto che non mangiavo i cardi gratinati al forno e così l’altro giorno, appena li ho visti al supermercato, li ho subito acquistati! Questo ortaggio, noto per le sue proprietà antiossidanti e depurative, ricco di fibre e sali minerali, mi porta indietro nel tempo, a quando li preparava mia madre. A quei tempi, però, si trovavano principalmente i cardi spontanei, molto più saporiti di quelli coltivati! Ricordo che mio fratello ne era così ghiotto che, se mia madre non stava attenta, se li mangiava tutti lasciando gli altri commensali a bocca asciutta!
RICETTA dei Cardi Gratinati al Forno
RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 5′ + 30′-40′ (cottura)
COSTO: basso
Ingredienti della Ricetta dei Cardi Gratinati al Forno
>> cardi : 500-600 g
>> uova : 2-3
>> parmigiano: 40 g
>> olio evo: 2 cucchiai
>> pangrattato: 2 cucchiai
>> limone: 1
>> burro: q.b.
>> sale: q.b.
Preparazione della Ricetta dei Cardi Gratinati al Forno
Pulisci i cardi togliendo le foglie e i filamenti, tagliali in più parti in modo da ridurli in pezzi più piccoli e più sottili. Man mano che li pulisci mettili in acqua acidulata con il limone, poi sciacquali, lessali per circa 15′-20′ in abbondante acqua salata e, appena cotti, scola l’acqua e lasciali sgocciolare bene. Sguscia le uova, sbattile bene insieme a 3-4 cucchiai di formaggio grattugiato e ad un pizzico di sale. Ungi una pirolfila col burro e fai uno strato di cardi, condiscili con un filo d’olio evo, abbondante formaggio grattugiato e una spolverata di pangrattato. Fai un altro strato di cardi, condiscilo come prima, con formaggio, pangrattato e olio e, per finire, ricopri tutto con le uova che hai sbattuto insieme al formaggio e qualche fiocchetto di burro. Inforna a 200°C per circa 20′ finchè non si dora bene in superficie. I cardi gratinati al forno sono pronti: Buon appetito!
Mhhh…Buoni!! Io li adoroooo! Chissá se qui si trovano!