Cestini di polenta e funghi

Cestini di polenta e funghi


Per questa ricetta ho preso spunto dal bellissimo sito di giallozafferano (“Terrine gratinate di polenta e funghi porcini”), l’ho leggermente modificata, per renderla un po’ più leggera (evitando il passaggio della frittura e sostituendo l’olio al burro)…Il risultato? Degli appetitosi cestini di polenta e funghi, da offrire ai miei amici durante una cena a buffet organizzata qualche settimana fa nella mia casetta madrileña! Sono stati moooolto apprezzati, li hanno trovati orginali (qui la polenta non è proprio l’alimento più classico!) e gustosi. Ne ho preparati una metà con formaggio e una metà senza, per i miei ospiti latteo-intolleranti. Inoltre, senza formaggio e accompagnato da verdura e una porzione di legumi, questo piatto diventa anche un’ottima idea per una portata tutta macrobiotica!

RIECTTA dei Cestini di polenta e funghi:
RICETTA per una ventina di cestini
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 45’ (preparazione) + 30’ (cottura)
COSTO: medio

INGREDIENTI DELLA RICETTA
Per la polenta
>> polenta “svelta”: 375 g
>> acqua: 1,5 l
>> sale grosso: 1 cucchiaio

Per i funghi
>> funghi: 500 g
>> olio: 4-5 cucchiai
>> pepe, prezzemolo, sale: q.b.

Per guarnire
>> parmigiano grattugiato, olio: a piacere (opzionale)
 

PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Preparate la polenta seguenzo le istruzioni riportate sulla confezione (in genere, si versa la farina in una pentola d’acqua bollente e salata e, girando continuamente, si cuoce per una decina di minuti). Una volta pronta, versatela su un piano di marmo (in mancanza, su di un grande piatto di ceramica) facendole raggiungere l’altezza di circa 2 cm, e lasciatela raffreddare. Una volta fredda, ricavatene con degli stampi (o con un bicchiere) una ventina di cerchietti. Tagliate a tocchetti i “ritagli” di polenta, li userete per guarnire i cestini. Lavate, tagliate a fettine non troppo piccole e cucinate i funghi in una padella dove avrete messo a riscaldare l’olio. Salate e lasciate stufare per circa 12 minuti. Una volta pronti, aggiungete del prezzemolo tritato. Prendete degli stampini da forno (di alluminio o di ceramica), versate in ognuno un goccio d’olio, poi mettete un dischetto di polenta e ricoprite con una cucchiaiata di funghi e i pezzettini di polenta avanzati. Se vi piace, spolverizzate i cestini con parmigiano grattugiato e poi mettete in forno caldo a 180ºC per una decina di minuti.

 prepara i funghi in padella

i funghi sono pronti

prepara la polenta

stendila la polenta in un piatto

lo spessore deve essere di circa 2 cm

ricava dei dischi delle dimensioni dei cestini

prepara e inforna i cestini

quasi pronti!


Commenti

Cestini di polenta e funghi — 2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.