Cornetti Salati con Prosciutto e Mozzarella

Cornetti Salati Ripieni di Prosciutto e Mozzarella

Quando preparo i cornetti salati mi sembra di tornare indietro nel tempo, precisamente a quando, grazie a mia madre che mi dava sempre carta bianca per pasticciare in cucina, cominciavo a  provare i miei primi piatti dolci o salati seguendo le ricette che trovavo sui giornali o che mi procuravo chiedendole a vicine di casa, parenti e conoscenti. A dire il vero, a quei tempi, con l’ impasto col quale adesso faccio i cornetti ma senza farcitura, preparavo le così dette “Brioches”, che io già allora mi divertivo a fare di diverse forme: tonde, allungate a sfilatino, a trecce, a nodo…Tutte ben spennellate con tuorlo d’uovo e un goccio di latte, per farle venire lucide, lisce e dorate.

Ricetta dei Cornetti Salati con Prosciutto e Mozzarella

Ricetta per 8 cornetti salati
Difficoltà: media
Preparazione: 20′ + 60′ (lievitazione) + 20′ (cottura)
Costo: medio

Ingredienti dei Cornetti Salati con Prosciutto e Mozzarella

>> farina: 200 g + 50 g per la spianatoia
>> patate: 2 (240/280 g )
>> uova: 1 + 1 tuorlo
>> zucchero: 1 cucchiaino
>> olio d’oliva: 20 ml
>> lievito di birra: mezzo cubetto (12 g)
>> lievito madre: 50 g (non è indispensabile)
>> sale: un cucchiaino
>> acqua: 50 ml

per farcire:
>> salumi e formaggi a piacere

Preparazione dei Cornetti Salati con Prosciutto e Mozzarella

Per prima cosa cuoci  le patate: per fare prima, io, al posto di lessarle, le buco con i rebbi di una forchetta e le metto per 7-8 minuti nel microonde, perché con questa cottura, le patate, oltre a cuocere in fretta, non si impregnano d’acqua. Una volta che le patate sono cotte, spellale e passale nello schiacciapatate. In una ciotola capiente metti tutti gli ingredienti, la farina, il lievito di birra, il lievito madre, se ce l’hai, l’acqua, lo zucchero, le uova, le patate, l’olio, il sale e impasta tutto, quando tutti gli ingredienti si sono ben amalgamati, sposta l’impasto sulla spianatoia infarinata per lavoralo meglio, metti un pò di farina per volta e lavoralo fino a ricavarne un panetto da stendere col matterello. Ricava un disco dal diametro più o meno di 35 cm e alto 4-5 mm, dividilo in otto spicchi uguali, metti sul bordo esterno di ciascuno il ripieno che preferisci e chiudili arrotolandoli su se stessi, partendo dal bordo esterno e andando verso la punta dello spicchio. In un piattino unisci un tuorlo a un cucchiaio di latte e miscelali bene, intingi un pennello per alimenti nel tuorlo, spennella la superficie dei cornetti e metti una spolverata di semi di sesamo o di papavero. Non ti resta che lasciar lievitare i cornetti salati per un’ora, anche un’ora e mezza, in un luogo caldo per poi infornarli a 180°C per 15-20 minuti. I tuoi bei cornetti salati sono pronti da gustare: buon appetito!

buca le patate con una forchetta e cuocile nel microonde in una ciotola impasta tutti gli in gredientiquando hai mescolato tuttorovescia l'impasto sulla spianatoia infarinatatira una sfoglia tonda con un diametro di circa 35 cmdividila in otto spicchi, farciscili a piacere e arrotolali su se stessisbatti un tuorlo con un cucchiaio di latte spennella i cornettidecorali con semi di sesamo o papaveromettili in forno a 180° per 15/20'i cornetti salati sono pronticornetti salaticornetti salati


Commenti

Cornetti Salati con Prosciutto e Mozzarella — 1 commento

  1. Pingback: Tramezzini per Bambini e Finti Cake Pops: Party Idea! | La LUNAdei Golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.