Questo piatto, “Coste al pomodoro”, semplice e povero ma, nonostate ciò, gustosissimo, mi ricorda mia madre… A lei piacevano tanto le verdure, tutte le verdure, sia cotte che crude. Quando cucinava le bietole, cercava di prepararle ogni volta in modo diverso. A volte le lessava insieme alle patate e le condiva con olio crudo, altre volte, appena sbollentate, le metteva in una tortiera con del brodo e abbondante formaggio e le passava in forno, oppure, come nella ricetta che propongo oggi, le tirava con un bel sughetto di pomodoro fresco … Erano buonissime, e lo sono ancora! Ve le consiglio vivamente!
RICETTA delle Coste al pomodoro
RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 10’+40′ circa (cottura)
COSTO: basso
Ingredienti della Ricetta
>> coste (bietole): 1 kg
>> pomodori : 300/350 pomodori
>> aglio: 1 o 2 spicchi
>> olio evo: 3/4 cucchiai
>> sale: q.b
Preparazione della Ricetta delle Coste al Pomodoro
Per preparare le “coste al pomodoro” comincia col pulire la verdura: taglia il torsolo alla base della pianta, togli eventuali foglie esterne più dure o sciupate, riduci le foglie in più pezzetti e suddividi ogni gambo in quattro parti o più parti, lava la verdura e lessala in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Soffriggi uno o due spicchi d’aglio, aggiungi i pomodori tagliati a pezzetti, il sale e lasciali cuocere 10/12 minuti, quindi unisci anche la verdura. Falla insaporire a fuoco moderato per 10 minuti rimestanto di tanto in tanto e aggiusta di sale. Il piatto è pronto, prima di portarlo a tavola condiscilo con una spolverata di formaggio grattugiato e…Buon appetito!
.
Mhhhh…Che fame! Ora me le mangerei proprio volentieri due di queste bietoline! 🙂
Sono sicura che quando le preparerai le mangerà volentieri anche la piccola e vivacissima Diana.