Crostata al Cacao di Vittorio (con meno burro)

crostata al cacao di vittorio

Chi mi conosce bene sa quanto io adori la ricetta della crostata della Nonna Rosaria, una crostata soffice (grazie alla presenza del lievito) ma non burrosa (ha poco burro e in piú ne ho fatto una versione light con ancora meno burro!), al contrario di altre crostate che hanno una frolla molto piú ricca di burro e piú “densa”.

Questa volta peró per fare la crostata ho voluto provare  una ricetta nuova, si tratta della Crostata al Cacao farcita con Marmellata di Pesche presa dal Blog “Viva la focaccia” del BRAVISSIMO Vittorio, lo conoscete vero? É un tipo davvero simpatico che fa dei lievitati spettacolari! Questa crostata in realtá non é un lievitato (il lievito non c’è per niente!) ma il risultato è notevole lo stesso! Nonostante la bravura di Vittorio e la mia fiducia nelle sue ricette, devo farvi una piccola confessione…

…Alla ricetta originale della crostata al cacao ho fatto una modifica, diminuendo la dose del burro a quasi la metá…É che proprio non ce la faccio a fare un dolce con 400 g di burro! Vi consiglio questo cambiamento nella dose del burro perchè il risultato è comunque ottimo, il burro si sente molto anche cosí ma almeno la crostata è un pochino piú leggera! Ecco come si fa!

RICETTA della Crostata al Cacao di Vittorio

RICETTA per una tortiera da 22-24 cm
DIFFICOLTA’: medio-facile
PREPARAZIONE: 10′ per l’impasto + 20′ in frigo + 25’-30′ (cottura)
COSTO: basso

INGREDIENTI della RICETTA della Crostata

>> farina 00: 550 g
>> uova: 1
>> burro: 250 g (ricetta riginale: 400 g)
>> zucchero: 200 g
>> sale: un pizzico
>> cacao: 50 g
>> marmellata: q.b (io ho usato quella di fichi, ottimo abbinamento! 😉 )
>> zucchero a velo: q.b.

PREPARAZIONE della RICETTA della Crostata

Setaccia la farina sulla spianatoia e mescolala con il cacao, aggiungi poi lo zucchero e un pizzico di sale, fai un buco al centro e mettici le uova e il burro freddo a pezzetti, lavora velocemente l’impasto finchè non ottieni una pasta liscia e omogenea. Dai all’impasto la forma di una palla e lasciala poi riposare per 20 minuti in frigo avvolgendola con del film trasparente.

Passati i 20 minuti appoggiala sul piano di lavoro e tagliala a metá. Prendine una metá e stendila con il matterello fino a circa 5 mm di spessore, aiutandoti con la farina per evitare che si attacchi al tavolo. Con la sfoglia ottenuta fodera una tortiera previamete imburrata e infarinata. Poi prendi l’altra metá della frolla, stendilo fino a 4 mm circa e poi ricavane delle strisce che userai per decorare la crostata e per farne il bordo (che poi “punzecchierai” con i rebbi di una forchetta). 

Stendi la marmellata sulla base della crostata creando uno strato uniforme. Ricopri la marmellata con le strisce. Con gli avanzi di pasta fai dei biscotti, saranno dei buonissimi biscotti al cacao! 😉 Inforna la crostata a 200°C per 20-25 minuti (forno statico preriscaldato), per i biscotti basteranno 180ªC per 10-15 minuti. Prima di togliere la crostata dal tegame lasciala raffeddare, poi passala sul piatto di portata e cospargila con dello zucchero a velo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.