Cuori salati di pasta sfoglia (Voulevant) ripieni di tonno e ricotta

Cuori salati di pasta sfoglia

Eccoci! Non poteva mancare la nostra proposta per San Valentino! In realtà è una ricetta riadattata dal sito GialloZafferano, una ricetta che ha subito catturato la mia attenzione: bella, facile, veloce e naturalmnte dall’aspetto mooolto invitante! Modificando il ripieno l’ho resa ancora più veloce, così se domeni sera vuoi preparare una bella cenetta per il tuo lui…Mentre cucini puoi intrattenerlo con questo romantico, veloce e goloso aperitivo! E poi, non perderti il nostro primo Scrap-Video mi raccomando (lo trovi più in basso)! Puoi guardarlo anche a schermo completo perchè è un video ad alta definizione! E non dimenticare che se cerchi qualche idea per il tuo menú di San Valentino, dai un occhio al post 14 febbraio e il menú per San Valentino! Bè, fammi sapere com’è andata la cena! E Buon San Valentino! 😉

RICETTA dei Cuori salati di pasta sfoglia al tonno e ricotta

RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTÁ: bassa
PREPARAZIONE: 30′ (preparazione) + 12-15′ (cottura)
COSTO: basso

Ingredienti della Ricetta

>> Pasta sfoglia fresca: 1 rotolo
>> Tonno sott’olio: 50 g
>> Ricotta: 50 g
>> Salsa di pomodoro: 1 cucchiai
>> Uova: 1 tuorlo
>> Sale, Sesamo, semi di papavero: q.b.
>> Strumenti necessari: 2 formine tagliabiscotti a forma di cuore, una più grande e una più piccola (IN ALTERNATIVA, se ne avete solo una, potete anche usare quella a cuore per la base e poi una formina più piccola di forma diversa per “bucare” il cuore del secondo e del terzo strato)

Preparazione della ricetta

Tira fuori la pasta sfoglia dal frigo e srotolala. Poi, con lo stampino a forma di cuore più grande, ricava 24 cuori, 8 saranno le basi, e le lasceremo intere, gli altri 16 cuori li foreremo con lo stampino a cuore di dimensioni più piccole (oppure, come ho fatto io con la metá dei cuori, possiamo usare un’altra formina, una stellina per esempio). Le parti che “scavi” (cuoricini o stelline) mettile da parte su un foglio di carta forno, cospargile di tuorlo sbattuto e poi mettici su dei semi di papavero o del sesamo: farai così dei carinissimi salatini! A questo punto, non devi fare altro che sovrapporre due cuori forati sopra ciascun cuore intero, avendo cura di spennellare con del tuorlo la superficie di ogni strato perchè si attacchino bene i bordi. Spennella anche l’ultimo strato e inforna i cuori (e i salatini!) per circa 12-15 minuti a 180ºC in forno giá caldo (i cuori dovranno dorarsi bene). Sforna i cuori e lasciali raffreddare. Mentre i cuori cuociono prepara il ripieno frullando il tonno con la ricotta e la salsa di pomodoro, poi aggiusta di sale. Metti il ripieno nei cuori dopo averne “scavato” un pochino il fondo (che sará cresciuto durante la cottura) con un cucchiaino e servili assieme all’eventuale cremina di tonno avanzata (è buonissima!!), ci potrai intingere i salatini! Allora, buona cena e buon San Valentino a tutti!!


Commenti

Cuori salati di pasta sfoglia (Voulevant) ripieni di tonno e ricotta — 4 commenti

    • Hola querida! Muchas gracias, me alegro de que te guste! Solo es el primero, tenemos que mejorar nuestro nuevo canal en el youtube pero…Lo intentaremos para que nuestros videos sean cada vez más bonitos! Un beso grande, ciao!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.