
…Finti? E perchè finti? Perchè i cupcake normalmente si caratterizzano per una copertura colorata, bella, attrattiva ma…Ricchissima di burro!! E a me le creme al burro proprio non piacciono! È vero che in questi cupcakes di cilieginasullatorta c’è poco burro e piú formaggio fresco, peró non ce l’ho fatta…Alla fine ho sostituito il frosting a base di formaggio cremoso con del cioccolato fuso…Mi sembrava piú goloso e incontrava di piú il mio gusto!
Per il resto, la ricetta, presa, come dicevo, dal bellissimo sito della bravissima cilieginasullatorta, è molto buona: la carota dá una gradevole morbidezza a questi dolcetti, il cocco li insaporisce ma senza diventare il sapore protagonista (cosa che, quando si usa il cocco, spesso accade), le noci conferiscono al tutto una piacevole croccantezza e il cioccolato regala a questi “finti” cupcakes una dolcissima nota che lascia in bocca la voglia di mangiarne subito un altro!! Allora, vi ho convinto? 🙂
Ricetta dei cupcakes con carote noci e cioccolato
RICETTA per circa 15 cupcakes
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 20’ (preparazione) + 20’-25’ (cottura)
COSTO: basso
INGREDIENTI DELLA RICETTA Cupcake con carote noci e cioccolato
>> farina “00”: 100 g
>> uova a temperatura ambiente: 2
>> zucchero di canna: 100 g
>> olio di semi: 75 g
>> carote grattuggiate: 100 g
>> cocco disidratato: 50 g
>> noci tritate: 50 g
>> cannella: 1 cucchiaino raso
>> lievito istantaneo per torte: 10 g
>> sale: 1 pizzico
>> cioccolato fondente: una tavoletta (250 g)
PREPARAZIONE DELLA RICETTA Cupcake con carote noci e cioccolato
In una ciotola lavora le uova con lo zucchero, incorpora quindi l’olio e il sale, fino ad ottenere una crema spumosa. In un’altra ciotola setaccia la farina e aggiungete il lievito, il cocco e la cannella. Poi versa la farina e il lievito nella prima ciotola, rimestando il tutto fino a creare una crema non troppo omogenea. Unisci quindi le carote e le noci e mescola velocemente. Versa il composto ottenuto in stampini da muffin fino a riempirne i due terzi, poi mettili in forno preriscaldato a 180ºC per circa 20-25’ minuti, finchè saranno gonfi e dorati in superficie. Lasciali intiepidire. Intanto, fai fondere a bagno maria il cioccolato fondente che, una volta sciolto, verserai sui tuoi muffin: appena il cioccolato si raffredda, addentateli e vedrai quanto son buoni!
Peccato che siamo così lontane, almeno ne mangiavo anch’io qualcuno! Mi hai fatto venire l’acquolina!
…Quando vieni allora li rifaccio!! Magari li assaggia pure Diana! 🙂
Per le domande di Monia:
1) l’olio di semi può essere sia di arachidi che di mais o di girasole…Anche di semi vari, il gusto non dovrebbe interferire! Mentre è meglio non usare l’olio d’oliva perchè ha un gusto più forte…
2) I 50 g di noci tritate vanno nell’impasto, io poi ho aggiunto delle noci intere su ogni “cup-cake” , ma sono un “optional”!
Buon divertimento!! Besosssss
Qualche consiglio sulla cotture dei dolcetti tipo “muffin” o “cupcake”:
li trovate qui:muffin salati prosciutto, formaggio e noci e qui:muffin salati con salmone e formaggio fresco
Buon muffin a tutti!! 😉
li ho fatti due volte, beh, sono stratosferici. Entrambe le volte, poi, mi è avanzata un po della cioccolata sciolta a bagnomaria. Mi dispiaceva buttarla via….e allora mi é venuta un’idea: ho preso dei biscotti secchi che avevo e li ho sbriciolati, senza troppa attenzione e senza perdere troppo tempo; li ho messi nello stesso tegamino in cui c’era la cioccolata e ho girato. la prima volta ne ho preso un cucchiaino alla volta e ne ho fatti vari mucchietti che ho poggiato sulla stagnola; la seconda volta ho steso il mix di cioccolata e biscotti e ne ho fatto una tavoletta di cioccolato. messo in frigo giusto il tempo di far solidificare il tutto e poi li ho conservati fuori frigo. Ne sono venuti fuori una bella tavoletta e dei bei cioccolatini croccanti. PS per chi gradisce, si puó anche aggiungere una spolveratina di cocco. complimenti ancora per la ricetta fantastica e leggera…..
Ma grazie per tutti questi complimentoni! Complimenti anche a te per la tua golosa idea di riciclare la cioccolata! Mi hai fatto venir voglia di avanzarne un po’…! La proverò senz’altro! Un abbraccio e alla prossima golosità! 😉
Pingback: “Natale con La LUNA”: I Puntata | LUNAdei creativi