I fagiolini al sugo o in bianco sono uno dei piatti che preparo più spesso, perché grazie alla loro bontà piacciono a tutti in famiglia ed inoltre ognuno può scegliere se mangiarli in bianco, con la pasta o semplicemente al sugo. Insomma, con un’unica preparazione posso facilmente accontentare tuttii miei commensali!
RICETTA della Pasta con sugo di fagiolini
RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 30′ (preparazione) + 30′ (cottura)
COSTO: basso
INGREDIENTI DELLA RICETTA
>> fagiolini: 600/700 g
>> pomodori: 10/12
>> basilico: 5/6 foglie
>> formaggio grattugiato: 20/30 g
>> olio d’oliva: 30 g
>> aglio: 1 spicchio
>> sale: q.b.
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Pulisci i fagiolini asportando le punte all’inizio e alla fine del baccello, lavali e lessali in acqua salata. Se i fagiolini sono teneri, di solito dopo 10 minuti sono cotti, altrimenti lasciali qualche minuto in più. I fagiolini lessi sono già buoni così, conditi con un po’ d’olio d’oliva e un po’ d’aceto, ma se vuoi farli con la pasta, devi preparare il sughetto. Prepara un veloce sughetto versando i pomodori spezzettati in una padella dove hai fatto dorare uno spicchio d’aglio, lascialo cuocere una decina di minuti, quindi diluiscilo con una tazza d’acqua e lascialo cuocere ancora per 10’/15′ minuti, a questo punto unisci i fagiolini spezzettati grossolanamente, aggiusta di sale, abbassa il gas e falli insaporire (10’/20’), aggiungi il basilico e spegni. Ora sta a te decidere se mangiarli così, magari conditi col formaggio grattugiato o insieme ad una forchettata di pasta appena lessata. Una cosa è sicura: come li fai e fai sono sempre molto buoni!!
Questa ricetta partecipa al contest di Prezzemolino “Un pugno di Pasta“, che scade il 30 settembre 2011.
Questi fagiolini con la pasta sembrano eccezionali! Peró a quest’ora…è una tortura vedere queste foto!!
Ciao Imma, ti giro il commento dei miei ospiti dopo aver mangiato il secondo piatto di questi vermicelli al sugo di fagiolini: STREPITOSI!
Grazie per il suggerimento, Tina
Ciao Tina, leggere il tuo commento è stato veramente un piacere!
Grazie anche ai tuoi ospiti che hanno apprezzato questo piatto semplice e allo stesso tempo gustoso e saporito.