La frittata di spaghetti mi porta indietro nel tempo, infatti era un piatto che mia madre preparava ogni qualvolta avanzava della pasta, che fossero spaghetti, pasta grossa o pasta corta, mia madre sgusciava tre, quattro uova, ci metteva abbondantissimo formaggio, mozzarella e , se c’era, anche del prosciutto e ci faceva una bella frittata che noi mangiavamo tutti molto volentieri. Perciò se ti capita di cucinare troppa pasta, non preoccuparti: non c’è problema! Vuol dire che la consumerai per cena, trasformata in una ottima frittata, anzi, non ti nascondo che a volte, di proposito, ne metto un po’ di più, così dopo faccio una bella e buonissima frittata dalla crosticina croccante e dall’interno morbido e ” filante“grazie alla mozzarella .
RICETTA della Frittata di spaghetti
RICETTA per due persone
DIFFICOLTA’: bassa
PREPARAZIONE: 5’ + 10’/12’ (cottura)
COSTO: basso
INGREDIENTI DELLA RICETTA
>> pasta: 150/200 g
>> uova intere: 3
>> mozzarella: 1
>> formaggio grattugiato: 3 – 4 cucchiai
>> un ciuffetto di odori: menta o prezzemolo,quello che preferisci
>> olio evo: 3 cucchiai
>> sale: q.b.
PREPARAZIONE DELLA RICETTA della Frittata di spaghetti
Frittata di spaghetti: In una ciotola sbatti a schiuma le uova, metti un pizzico di sale, aggiungi il formaggio grattugiato, la mozzarella tagliata a pezzetti piccoli, gli odori e la pasta. Se è pasta lunga, è preferibile tagliarla a pezzi più piccoli. Amalgama bene la mozzarella con le uova, la pasta e gli odori. Metti una padella antiaderente con 3 cucchiai d’olio sul fornello. Fai scaldare bene l’olio e versa la frittata, tienila qualche minuto a fiamma alta, così si rapprende, poi abbassala. Lascia cuocere 5’-6’ da una parte e poi con l’aiuto di un piatto capovolgila e falla cuocere ancora 5’-6’dall’altro lato…E la tua frittata di pasta è già pronta! …Facile, no?