Ginger Bread (Omini di Pan di Zenzero)

Ginger BreadEra taaaaaaaaaaanto tempo che volevo preparare questi bei biscotti, Ginger Bread (Omini di Pan di Zenzero), ma c’erano due ostacoli: UNO: mi mancava la formina, ed è fondamentale che i biscotti “omino di zenzero” abbiano la forma dell’omino, se no che omini sono??? Giusto? 😀 DUE: pensavo non mi piacessero e…Come fai a preparare una cosa se pensi che non ti piaccia?? Finalmente l’altro giorno, in un tour di shopping natalizio, mi è capitata davanti la formina e l’ho presa…Ormai il destino mi aveva dato il suo segnale: dovevo provare a fare questi benedettini omini di pan di zenzero…Peró mi mancava la ricetta e allora mi sono affidata a un sito che poche volte mi ha deluso (forse mai!): GialloZafferano, lo conoscerete immagino…Quindi, ho seguito la ricetta della mitica Sonia Peronaci (senza fare la glassa peró, perchè non essendo sicura del riusltato non volevo perdere troppo tempo!). Ebbene, non solo vi posso dire che sono buoni, ma che sono veramente facili da fare!! E poi sono proprio carini e super-natalizi!! Fidatevi, provateli, al limite se non vi piacciono, ma questi sono molto delicati, non hanno un sapore troppo speziato e forte, potete sempre usarli per addobbare l’albero! 🙂

RICETTA dei Ginger Bread (Omini di Pan di Zenzero)

RICETTA per circa 3 teglie da forno
DIFFICOLTA’: media
PREPARAZIONE: 1 h + 2 h (tempo di riposo in frigo) + 15′ (cottura)
COSTO: basso

INGREDIENTI DELLA RICETTA

>> farina 00: 350 g
>> zucchero: 150 g circa
>> miele: 150 g
>> burro: 150
>> uova: 1
>> zenzero in polvere:  2 cucchiaini rasi
>> cannella in polvere: 2 cucchiaini rasi
>> chiodi di garofano in polvere: 1/2 cucchiaino (io non l’ho messo perchè non l’avevo!)
>> noce moscata grattugiata: 1/4 cucchiaino
>> bicarbonato: 1/2 cucchiaino
>> sale: 1 pizzico

PREPARAZIONE DELLA RICETTA

La base di questi biscotti è in realtà una pastafrolla, anche se con qualche ingrediente un po’ particolare, per cui procedi come quando prepari una crostata: setaccia la farina a fontana sul piano di lavoro, aggiungi lo zucchero, le spezie e il bicarbonato e per ultimo anche il burro freddo tagliato a pezzetti. Metti quindi il miele e l’uovo e impasta velocemente il tutto. Dai all’impasto la forma di una palla, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per un paio d’ore. Trascorso il tempo necessario, ti consiglio di prendere l’impasto, di tagliarlo in quattro e di rimetterne in frigo i 3/4, così da poter lavorare tranquilamente il quarto rimasto fuori, senza correre il rischio che si riscaldi tutto. Stendilo con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di 4 mm, aiutandoti cospargendo della farina sulla spianatoia affinchè l’impasto non si appiccichi. Poi con le formine che più ti piacciono (certo, quella dell’omino è la più azzeccata…!) ricava delle sagome che metterai sulla teglia del forno rivestita con carta forno. Io con questo impasto ho riempito circa tre teglie. Infornane una alla volta in forno caldo a 180°C per circa 10-12 minuti, fino a che saranno dorati…Aspetta che si raffreddino e poi dimmi che ne pensi!! Non sono male vero?? 😉

Dai all'impasto la forma di una palla, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per un paio d'ore Stendilo con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di 4 mm ricava delle sagome con le formine che più ti piacciono aiutati cospargendo della farina sulla spianatoia affinchè l’impasto non si appiccichi Certo, quella dell'omino non può mancare! Io con questo impasto ho riempito circa tre teglie Inforna forno caldo a 180°C per circa 10-12 minuti Aspetta che si raffreddino su una gratella

fino a che saranno dorati Ginger Bread (Omini di Pan di Zenzero): non male vero? :-)


Commenti

Ginger Bread (Omini di Pan di Zenzero) — 8 commenti

  1. eheh stesso pensiero… anche io credevo non mi piacessero!! e invece sono super!! io li ho fatti in una versione più light senza burro… ma tanto quello che dà sapore sono le spezie!!!
    bellissimo blog, ora lo esploroooooooooo!!

    • Mhhh…Che cosa mi dici mai!! Senza burro! Vado subito avedere la ricetta! Pensa che ora che ne ho qui tre teglie, pensavo: meno male che nei prossimi giorni ho viste, perchè sí son buoni questi ginger bread, peró se me li mangio tutti mi trasformo io nell’omino della formina! 😀

  2. Pingback: Tra una festa e l'altra: Biscotti soffici al miele senza burro | la LUNA dei golosi

  3. Pingback: Porta Ovetto con Big Shot con Gingerbread Man! | LUNAdei Creativi

  4. Pingback: Tisana allo Zenzero: Ricetta e Proprietá - LUNAdei Sani e Belli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.