
Qualche settimana fa mi è venuta voglia di preparare una bella ciambella (“ Ciambella Rimini ”) per la colazione del mattino, così mi sono messa subito all’opera, ma quando avevo quasi finito, mi sono accorta di non avere in casa lo zucchero in granella. A quel punto col tegame pronto da infornare, non ho potuto far altro che sostituire la granella con lo zucchero semolato. In effetti la ciambella era buona lo stesso, ma, sarebbe stata senz’altro più bella se fosse stata guarnita con la granella di zucchero. E’ stato allora che mi è venuta l’idea di preparala in casa (anche se ormai non mi sarebbe più servita per quella ciambella!) e, detto fatto in pochissimo tempo ho preparato un’ottima granella di zucchero fatta in casa che ho lasciato asciugare per tutta la notte nel forno, ovviamente, spento.
Ricetta della Granella di Zucchero…Tutta artiginale!
Ricetta per 3-4 cucchiai di granella
Difficoltà: bassa
Preparazione: 10’ + 7-8 ore (riposo)
Costo: basso
Ingredienti della Granella di zucchero fatta in casa
♦ Zucchero: 4 cucchiai
♦ Acqua: 2 cucchiaini
Ti serviranno anche:
♦ Uno schiacciapatate o una schiumarola e un foglio di carta forno
Preparazione della Granella di zucchero fatta in casa
Stempera 4 cucchiai di zucchero e 2 cucchiaini d’acqua, il composto deve essere abbastanza compatto , granuloso, appena appena umido, quasi asciutto perciò se ti accorgi di aver messo quache goccia d’acqua di troppo, aggiungi ancora un pò di zucchero. Metti il composto ottenuto nello schiacciapatate e fallo uscire attraverso i buchini, magari schiacciando col dorso di un cucchiaio più che con la parte superiore dello schiacciapatate, (in alternativa, fai uscire lo zucchero bagnato attraverso i buchi di una schiumarola) e fallo cadere su di un foglio di carta forno. Lascialo asciugare per alcune ore o per tutta la notte e avrai ottenuto la tua bella granella di zucchero! Facile, no?
CHE IDEA! Non sapevo si potesse fare la granella di zucchero in casa! E poi…Queste decorazioni se le compri costano! Terrò presente per le prossime volta!
Si, si puà fare benissimo in casa, certo non è quella industriale, ma, sicuramente … artigianale! Costa poco e la fai quando ti serve!
La prossima volta voglio la ricetta delle codette di cioccolato! 🙂
… invece la prossima volta ti dico come fare lo zucchero a velo in casa : semplice, econonomico e veloce !
Mhhhh….Ma quante ne sai?? 🙂
Pingback: Ciambella alla ricotta | La LUNAdei Golosi
grazie per la ricetta, io vivo a NY e qui non l`ho mai trovata, e` bello imparare sempre qualcosa , buona giornata
Ciao Rosa, grazie per il tuo simpatico commento e cari saluti dall’Italia.