Impasto Base per Crêpes Dolci e Salate E AUGURI MAMMA!

Impasto Base per Crêpes Dolci e Salate

Incredibile…Sono passati giá ben 9 anni dalla pubblicazione della prima ricetta sul blog uscita in occasione della festa della mamma…In quell’occasione avevo dedicato alla mia mamma il Pane con noci e uvetta delle sorelle Simili, una ricetta semplice ma arricchita con ingredienti speciali (!), oggi le dedico l’impasto base per crêpes, una buonissima, dolcissima e infallibile ricetta, proprio come te mamma! 🙂 AUGURI!!! 

E restando in tema di “tuffi” nel passato, vi parlo della ricetta di oggi, che mi ricorda un periodo della mia vita…Leggermente lontano! Quando andavo alle superiori avevo cominciato a lavorare durante i fine settimana  in una bellissima gelateria di Villasanta (il San Marco, chi è di quelle parti la conoscerá di sicuro!), dove, a parte i gelati, preparavano anche delle buonissime crepês…Bene, quella che vi propongo oggi è proprio la ricetta di quelle crêpes, abbastanza facili da fare (se si sta attenti ai dovuti accorgimenti!) e dal risultato squisito e molto versatile! Infatti, con questo Impasto Base per Crêpes si possono prepare sia crêpes dolci sia crêpes salate, saranno comunque buonissime! 😉

RICETTA dell’Impasto Base per Crêpes

RICETTA per 5 crêpes
DIFFICOLTA’: medio-facile
PREPARAZIONE: 5′ per l’impasto + 2′ di cottura per ogni crêpe
COSTO: basso

INGREDIENTI della Ricetta

>> latte: 150 ml
>> farina: 60 g
>> uova: 1
>> zucchero: 1 cucchiaio
>> sale: un pizzico
>> burro: tocchettini per la padella

Per farcire:
>> marmellata o nutella: q.b 
>> sciroppi di vario tipo (al cioccolato, al caramello…): q.b 
>> frutta fresca: q.b 
>> zucchero a velo: q.b.

PREPARAZIONE della Ricetta

Per prima cosa, prepariamo l’impasto mettendo tutti gli ingredienti insieme in un recipiente alto e stretto, in modo che poi si possa frullare agevolmente con un minipimer. Se volete, potete raddoppiare gli ingredienti per preparare una decina di crêpe anziché 5 (io, nel mio caso, l’ho fatto! 🙂 ). Una volta frullato il tutto per 15-30 secondi circa (non devono esserci grumi), prepariamo la padella con il burro.

Mettiamo un tocchettino di burro in una padella da circa 22 cm e accendiamo il fuoco. Il calore deve essere moderatamente alto, le crêpes non si devono bruciare ma comunque devono rapprendersi abbastanza in fretta (nel mio caso, per esempio, che ho la vetroceramica, ho impostato il calore su 8 ed il massimo è 9). Appena si scioglie il burro lo “togliamo” con uno Scottex, in modo da lasciare il fondo della padella quasi asciutto. Quest’operazione fará sí che le crêpes non si attacchino al fondo della padella.

Ora, con un mestolino piccolo, mettiamo l’impasto nella padella (la dose per ogni crêpe è di circa 50 ml) e facciamo subito girare la padella, l’impasto infatti si rapprende in fretta e prima che si solidifichi dobbiamo far sí che ricopra bene tutto il fondo! Aspettiamo una decina di secondi e poi iniziamo a girarla: inseriamo una spatolina  sotto la crêpe, dando dei piccoli colpetti lungo tutto il bordo, l’obiettivo e quello di iniziare a staccarla dalla padella senza che si rompa. Quando la parte superiore della crêpe si è ben rappresa, inseriamo la spatola sotto la crêpe e, con l’aiuto delle mani (Attenti!!! Qui le dita diventeranno molto calde! 🙂 ), la giriamo con un colpo secco e deciso. 

Ora dovrá stare solo altri 15-20 secondi e poi la possiamo togliere e appoggiare su un piatto per cominiare poi a preparare un’altra crêpe, mettendo il burro in padella come abbiamo visto prima, prima di versare un altro mestolino con l’impasto.

Una volta preparate le nostre crêpes, possiamo farcirle come piú ci piace, con nutella e fragole, con marmellata e zucchero a velo, con zucchero e sciroppo d’arancia…O possiamo anche farne una versione salata con formaggio fresco e prosciutto cotto, con hummus e peperoni…Potete mettere ció che piú vi piace insomma!

Ora avete un’idea nuova per preparare un dolce goloso per il pranzo di oggi da dedicare alla vostra insostituibile mamma! 😉

Crepes farcita con nutella e fragole: buonissima!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.