Spesso e volentieri preparo la pasta con le lenticchie. E’ un piatto che non impegna molto, infatti basta mettere le lenticchie sul fornello, avendo l’accortezza di mettere abbondante acqua, e lasciarle cuocere per circa un’ora. A questo punto basta preparare il sughetto, cosa che richiede 15’/20’, lessare la pasta e il piatto è pronto. Inutile dire che è una piatto buonissimo e che noi mangiamo sempre molto volentieri.
RICETTA delle lenticchie con la pasta e la salsiccia
RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 15’/20′ (preparazione) + un’ora e 30′ (cottura)
COSTO: basso
INGREDIENTI DELLA RICETTA
>> lenticchie: 250 g
>> pasta: 250 g
>> pomodorini:10/15
>> aglio: 1 spicchio
>> olio evo:3/4cucchiai
>> salsiccia: 100/150 g
>> sale: q.b
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Metti le lenticchie sul fornello in una pentola con abbondante acqua e lasciale cuocere per circa un’ora. Sgrassa quindi la salciccia: metti un padellino con l’acqua sul gas e appena bolle, versa dentro la salsiccia e bucala con una forchetta. Lasciala sgrassare per 3/4 minuti, quindi butta l’acqua e falla andare per altri 3/4 minuti con un bicchiere di vino bianco. Quando la salsiccia si è ben sgrassata (volendo si può anche soffriggere direttamente) tirala con aglio e olio d’oliva evo, falla rosolare bene e aggiungi i pomodorini tagliati a metà. Quando i pomodori si sono disfatti, versa il sughetto nel tegame delle lenticchie e lascialo insaporire per 10/20 minuti. Controlla se va bene di sale. Quando è ora di pranzo lessa la pasta in un tegame a parte oppure direttamente in quello delle lenticchie diluito con uno o due bicchieri d’acqua e…Buon Appetito!