Come la maggior parte dei piatti presentati in questo blog, anche questa ricetta è semplicissima, facile, facile e richiede pochissimi ingredienti, quindi…Dal costo bassoI Infatti, per preparare questo ottimo contorno bisogna approvvigionarsi solamente di due belle melanzane, che siano però fresche e di prima scelta. Questa ricetta è anche molto versatile perchè può essere preparata in diversi modi, infatti, a volte la preparo così come descritto in questo post, altre volte faccio le melanzane a funghetto come le faceva mio padre, cioè, poco prima di spegnere il gas, aggiungo qualche filetto di acciuga, qualche oliva e tanto origano, altre volte invece metto qualche pomodoro e qualche foglia di basilico: lascio a te la scelta di preparare la versione che più ti piace, ma ti posso assicurare che anche semplici e senza nessuna aggiunta le “melanzane a funghetto” sono veramente molto buone! Provare per credere!
RICETTA delle Melanzane a Funghetto
RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTA’: bassa
PREPARAZIONE: 10 +30’/40′ (cottura)
COSTO: basso
INGREDIENTI DELLA RICETTA
>> melanzane: 2 medie
>> prezzemolo per decorare: un ciuffo
>> aglio: 1 spicchio
>> sale: 1 q.b.
>> olio evo: 2/3 cucchiai
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Acquista delle melanzane fresche e sode, lavale, togli il gambo e tagliale e a dadini. Metti una padella con due o tre cucchiai d’olio d’oliva evo sul fornello, soffriggi lo spicchio d’aglio e aggiungi le melanzane a dadini. Rimesta col cucchiaio di legno di tanto in tanto e lascia cuocere a fuoco moderato per 30/40 minuti, finchè non si sembrano appassite, aggiusta di sale e spegni. Le melanzane a funghetto sono pronte, puoi servirle sia tiepide che calde, magari guarnite con qualche ciuffo di prezzemolo.
Piaciono anche a me,domenica le preparo per aperitivo;)
Brava Mony, l’ho sempre detto che eri una Tipa Giusta….
La tua ,, La Luna Dei Golosi,, versione spagnola mi potrebbe sconsigliare un piatto veloce?mi piace idea di integrare sapori italiani con quelli delle altre nazioni…per il momento slovachizzo solamente…:)))
Ma certo tesoro: direttamente da Masterchef España ti consiglio http://lalunadeigolosi.com/torta-soffice-allarancia e http://lalunadeigolosi.”Prosegui la lettura …”
Ricordi benissimo;)grazie dei suggerimenti,proviamo realizzarli
Eh, eh, ho buona memoria…Anche olfattiva! Condisci ancora i tuoi piatti con una-due scodelline di rafano?
Pingback: Bocconcini di Melanzane | la Luna dei golosi
Pingback: Melanzane Pomodorini e Basilico | La LUNAdei Golosi