Melanzane sott’olio

vasetti di melanzane sott'olio

Quando ero piccola ricordo che mia madre, durante l’estate, metteva le melanzane sott’olio per l’inverno. Allora ogni stagione aveva i suoi frutti, non era come adesso  che grazie alle serre o alle importazioni dai paesi caldi, troviamo qualsiasi prodotto in qualsiasi momento. Anch’io preparo le melanzane sott’olio, ma a differenza di mia madre, oltre a non fare le grosse fette che faceva lei  (le taglio a fiammifero), le preparo  e… le mangio nel giro di qualche settimana, quando sanno ancora di fresco e poi … le preparo ancora e… le mangio ancora! Si, perché  sono veramente molto buone sia come antipasto che come contorno.

RICETTA delle melanzane sott’olio

RICETTA  per  3 kg di melanzane
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 20/30′ (preparazione) +4’/5′ (cottura) + 6/8 ore (macerare)
COSTO: basso

INGREDIENTI DELLA RICETTA

>> melanzane lunghe o tonde: 3 kg
>> aglio: 4/5  spicchi
>> olio d’oliva evo: 6/7 dl circa
>> aceto: 1 l
>> sale grosso:  180/190 g
>> peperoncino: 2
>> a piacereorigano, menta, prezzemolo o  basilico

PREPARAZIONE DELLA RICETTA

Melanzane sott’olio – Sbuccia le melanzane (è molto importante che siano fresche!)  e tagliale a fiammifero. Man mano che le tagli mettile in un tegame d’acciaio e cospargile  col sale grosso. Occorrono  circa 60 g  per ogni kg di melanzane. Quando le hai ridotte tutte in “fiammiferi” trova il sistema per tenerle schiacciate in modo che caccino fuori l’acqua che contengono. Lasciale macerare sotto sale per 6/7 ore, quindi sciacquale nella loro stessa acqua per togliere il sale e strizzale molto bene. Metti sul gas aceto e acqua in parti uguali, e quando bolle versa le melanzane e lasciale  cuocere per circa 4′ minuti. Sgocciolale e strizzale molto bene ,  in modo da far uscire l’aceto. Servendoti di un piatto grande condiscile con i tuoi odori preferiti (aglio, peperoncino, origano …) e mettile nei barattoli avendo cura  di schiacciarle bene nel vaso, quindi ricoprirle d’olio d’oliva extravergine. Dopo qualche giorno  puoi già cominciare a gustartele o a servirle a tavola come antipasto o contorno.

3 kg di melenzane

metti 60 gr di sale per kgsbucciale e tagliale a "fiammifero"mettile in un tegame

e man mano che le tagli cospargile di salecoprirle con un piatto in modo da schiacciarle

mettici sopra un tegame pieno d'acquaecco l'acqua di vegetazione che viene fuori dalle melanzane

dopo averle lasciate sotto sale, strizzarle bene tra le mani in modo da far uscire tutta l'acqua che contengono metti sul gas aceto e acqua in parti ugualiquando l'aceto bolle metti le melanzane

lasciale bollire 4 ' e scolale strizzale molto bene per far uscire l'aceto e mettile in un piatto grande

 mentre si raffreddano lava e asciuga il condimento che preferiscicondiscile e girale in modo da distribuire bene gli odorimettile nei vasetti e ricoprile d'olio d'oliva evo


Commenti

Melanzane sott’olio — 2 commenti

  1. Pingback: Menu di Natale Tradizionale, Moderno e Rapido: 3 Proposte Irresistibili! | la Luna dei golosi

  2. Pingback: Melanzane Pomodorini e Basilico | La LUNAdei Golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.