
Ero al mercato quando su di una bancarella ho visto delle belle olive nere, grosse e lucide, ottime per fare le olive fritte , e mi è venuta in mente mia madre, anzi mi sembrava quasi di sentirla: “Ma che belle olive pasole!” Con questo termine, da noi, a Casamassima, si designa una qualità di olive di produzione locale molto buona e dal gusto dolce, una qualità che si può consumare subito, semplicemente saltandola in padella con un filo d’olio e insieme a una buona fetta di pane (magari fatto in casa!). E, senza pensarci su, le ho comprate, come se in quel momento, con quell’acquisto, volessi rivivere un momento già vissuto…
RICETTA delle Olive fritte
RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTA’: facile
COSTO: basso
INGREDIENTI della Ricetta
>> olive pasole: 100 g
>> olio d’oliva extravergine: 2 cucchiai
>> pane casereccio: 2/4 fette
>> sale q.b.
Ma che bel post pieno di “cariño” e bei ricordi! Queste olive sembrano buonissime! Ma se non si trovano le “pasole”, le olive fritte vengon bene lo stesso secondo te?
Forse si! Se trovi delle olive altrettanto dolci penso che saranno ugualmente buone. … Basta provare!